Ospedale sanità
Ospedale sanità
Eventi e cultura

"La sanità: chi fa che cosa e cosa viene fatto": incontro il 29 maggio

Delle Donne, Di Fazio, Zinni e Gentile, parleranno anche della costruzione del nuovo ospedale di Andria

Il movimento "Liberi e Ribelli", composto da un gruppo di giovani pugliesi che si è posto l'obiettivo di organizzare dei momenti di formazione politica, ha organizzato una scuola sulla sanità in programma venerdì 29 maggio a partire dalle ore 17,00. Si parlerà della sanità, quella italiana, che negli ultimi mesi è stata sottoposta ad uno stress test non indifferente, a causa del coronavirus.

La sanità sarà analizzata sia dal punto di vista dei principi e della normativa fondamentale, sia dal punto di vista degli attori che entrano in gioco nell'erogazione dei servizi e delle prestazioni. Parteciperanno all'incontro Alessandro delle Donne, DG Asl BT, Pasquale Di Fazio, Primario Medicina Nucleare Osp. Dimiccoli di Barletta, Sabino Zinni, Consigliere Regionale Puglia, ed Elena Gentile, ex assessore alla Sanità. Sarà analizzato anche l'iter che porterà alla costruzione del nuovo ospedale di Andria.

L'evento sarà trasmesso in diretta Facebook.
La sanità: chi fa che cosa e cosa viene fatto
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Le regole stabilite per questa procedura. La soddisfazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.