Sacra Spina di Andria
Sacra Spina di Andria
Religioni

La Sacra Spina di Andria in pellegrinaggio a Bari

Iniziativa da parte dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

La Luogotenenza per l'Italia Meridionale Adriatica, con la sezione di Bari-Bitonto ha organizzato un pellegrinaggio a Bari della Sacra Spina venerata nella Cattedrale di Andria.

Su autorizzazione del Capitolo della Cattedrale la Sacra Reliquia, intorno alle ore 17,30 di ieri sabato 20 maggio, è stata presa in custodia da una rappresentanza di Cavalieri e Dame della locale sezione dell' O.E.S.S.G. e con mons. Gianni Agresti ed il preside della sezione, Cav. Gr. Croce, Pasquale Ciciriello è partita alla volta di Bari con una staffetta del nucleo radiomobile dei Carabinieri della locale Compagnia.

Intorno alle ore 19 la Reliquia della Sacra Spina di Gesù Cristo è giunta a Bari (nei pressi della sala Murat, in piazza del Ferrarese). Ad accoglierla i Cavalieri e le Dame dell'Ordine che hanno scortato la Reliquia fino alla chiesa del Gesù.

Giunti nella chiesa del Gesù, la Reliquia è stata accolta dai numerosi fedeli presenti. Successivamente è stato messo in onda un documentario che ha spiegato la storia di questa Reliquia e degli due ultimi miracoli avvenuti nel 2005 e 2016. Infine è seguita una conferenza con relazione di mons. Gianni Agresti (custode della Reliquia della Sacra Spina). Alle ore 21 una celebrazione liturgica e la venerazione della Sacra Spina è stata svolta da don Angelo Lagonigro (Priore della Delegazione OESSG di Bari-Bitonto).

Al termine è stata recitata dal Luogotenente per l'Italia meridionale Adriatica, Cav. Gr. Croce Rocco Saltino, la preghiera del Cavaliere.

Stamattina, domenica 22 maggio, alle ore 10 presso la chiesa del Gesù di Bari, dopo un momento di venerazione si è svolta una celebrazione eucaristica, al termine della quale la Sacra Spina è stata riportata da una delegazione di Cavalieri e Dame della sezione di Andria, presso la chiesa Cattedrale della città federiciana.
La Sacra Spina in pellegrinaggio a BariLa Sacra Spina in pellegrinaggio a BariLa Sacra Spina in pellegrinaggio a BariLa Sacra Spina in pellegrinaggio a BariLa Sacra Spina in pellegrinaggio a BariLa Sacra Spina in pellegrinaggio a BariLa Sacra Spina in pellegrinaggio a BariLa Sacra Spina in pellegrinaggio a BariLa Sacra Spina in pellegrinaggio a BariLa Sacra Spina in pellegrinaggio a BariLa Sacra Spina in pellegrinaggio a BariLa Sacra Spina in pellegrinaggio a BariLa Sacra Spina in pellegrinaggio a BariLa Sacra Spina in pellegrinaggio a BariLa Sacra Spina in pellegrinaggio a Bari
  • Sacra Spina
  • ordine del santo sepolcro
Altri contenuti a tema
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina Tutti gli appuntamenti previsti per venerdì 7 marzo 2025 della reliquia appartenuta a Nostro Signore Gesù Cristo
Cerimonia di conferimento delle Onorificenze alla Prefettura di Barletta: anche andriesi tra gli insigniti Cerimonia di conferimento delle Onorificenze alla Prefettura di Barletta: anche andriesi tra gli insigniti Al Merito della Repubblica Italiana e dell' Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
In preghiera a Manoppello i Cavalieri e le Dame dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme In preghiera a Manoppello i Cavalieri e le Dame dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme Domenica 6 ottobre, S. Messa comunitaria celebrata da Mons. Nicola de Ruvo, presso il Santuario che custodisce il Volto santo
Pellegrinaggio da Andria a Manoppello dei Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme Pellegrinaggio da Andria a Manoppello dei Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme Domenica 6 ottobre, S. Messa comunitaria celebrata da Mons. Nicola de Ruvo, presso il Santuario che custodisce il Volto santo
La comunità SS. Sacramento e l'O.E.S.S.G. ricordano l'amico Michele Giorgio La comunità SS. Sacramento e l'O.E.S.S.G. ricordano l'amico Michele Giorgio Venuto a mancare lo scorso 23 gennaio. Verrà dedicata una targa commemorativa a perenne memoria, presso l'auditorium Di Donna
Via Crucis comunitaria della Sezione di Andria dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme Via Crucis comunitaria della Sezione di Andria dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme In programma venerdì 22 marzo, alle ore 19,00  con partenza dalla ex chiesa di Mater Gratiae
Anche da Andria alla via Crucis della Luogotenenza dell'O.E.S.S.G. Anche da Andria alla via Crucis della Luogotenenza dell'O.E.S.S.G. L'iniziativa diocesana svoltasi a Barletta è stata presieduta da Mons. Leonardo D'Ascenzio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.