Riccardo Campana Founder Musa Formazione
Riccardo Campana Founder Musa Formazione
Scuola e Lavoro

“La Roma che vogliamo”. Nel progetto di riqualificazione della Capitale anche Musa Formazione

Riccardo Campana: «Un esempio che potremmo clonare in altre città»

Dopo mesi di incontri, confronti e progetti che hanno coinvolto le eccellenze del nostro Paese, è stato presentato a Roma il progetto denominato "La Roma che vogliamo". Un'iniziativa di riqualificazione dedicato alla ristorazione, organizzato dall'ARCS (Associazione Ristoratori Centro Storico) e che ha coinvolto anche politici e addetti ai lavori.

Obiettivo del progetto, "dotare Roma di spazi all'aperto all'altezza del suo nome" come hanno evidenziato Angelo Giraldi e Enrico Pierri, ristoratori aderenti a ARCS, "seguendo il modello già tracciato da città come Firenze, Verona, Rimini e tante altre". L'idea è quella di sviluppare un modello innovativo di Dehors, sulla falsa linea di quelli già presenti in Europa, nel rispetto di principi cardine come "sostenibilità energetica, estetica ed efficienza degli spazi".

Una proposta da cogliere senza indugio considerando i benefici a livello economico, energetico e, soprattutto, di decoro dell'ambiente urbano. Un processo di rigenerazione urbana arricchito dalla partecipazione degli studenti dell'Istituto Tecnico Ambrosoli Sezione Geometri di Roma che, assieme a Musa Formazione, si occuperanno della realizzazione del render del Dehors che adotteranno i ristoranti capitolini.

Dopo aver seguito un percorso di formazione specifico sviluppato ed erogato da Musa Formazione, gli studenti si occuperanno della progettazione vera e propria del Dehors, dalla pianta in 2D fino alla produzione del render dimostrativo. Tutto sotto la supervisione dell'Ing. Ivan Paduano, Senior Trainer e Coordinatore Area Corsi CAD di Musa.

Tra gli attori di questa iniziativa, infatti, citiamo anche ANP (Associazione Nazionale Presidi), che ha sottoscritto un Protocollo d'intesa apposito con Musa, SAFE Energia e NeXt Economia.

"Un esempio lampante di come la collaborazione può rendere tutto possibile e realizzabile. Ognuno con il suo ruolo e il suo scopo. Ecco perché siamo una squadra. Un esempio che potremmo clonare in altre città." – Ha concluso Riccardo Campana, CEO e Fondatore di Musa Formazione.

Ad ottobre è stato è stato presentato ufficialmente il progetto, evento che ha attirato l'attenzione di molti, come ha raccontato La Repubblica.

SPONSORIZZATO
  • Formazione Professionale
Altri contenuti a tema
Laurea: quanto influisce sul tasso di occupazione Laurea: quanto influisce sul tasso di occupazione Il livello di istruzione ha un impatto sulla probabilità di impiego, ma anche sulle condizioni lavorative
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
A Bari il convegno "Gestione dei Modelli Organizzativo – Strategici, con annesse criticità ed opportunità, nelle aziende Start Up e Spin Off" A Bari il convegno "Gestione dei Modelli Organizzativo – Strategici, con annesse criticità ed opportunità, nelle aziende Start Up e Spin Off" L'appuntamento al Politecnico è promosso da Mediaone Italia, in collaborazione con JEBA (Junior Enterprises Bari)
Maiora e ITS Academy AgriPuglia insieme per formare i professionisti del futuro Maiora e ITS Academy AgriPuglia insieme per formare i professionisti del futuro Al via le iscrizioni per una grande opportunità per i giovani pugliesi, finalizzata alla creazione di figure esperte nella gestione dei reparti della Grande Distribuzione Organizzata
Musa Formazione vince il premio nazionale SMAU per l’Innovazione 2023 Musa Formazione vince il premio nazionale SMAU per l’Innovazione 2023 La family company andriese premiata a Napoli per le soluzioni innovative in ambito e-learning
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
Terzo settore, al via la formazione ad Andria Terzo settore, al via la formazione ad Andria Appuntamento con la Regione presso la sede del Comune di piazza Umberto I il 13 dicembre
Musa e Mkers, Formazione e Gaming, un’opportunità per le nuove generazioni Musa e Mkers, Formazione e Gaming, un’opportunità per le nuove generazioni Nuovi percorsi formativi pensati per la "Generazione Z"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.