Aliquote comunali
Aliquote comunali
Attualità

La Riforma dei Tributi Locali: ad Andria convegno il 25 febbraio al Chiostro di San Francesco

Organizzato dall’Assessore Pasquale Vilella, con il patrocinio di Anci, Ali, Provincia Bat e Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

La Riforma dei Tributi locali è un argomento di grande interesse e dibattito negli ultimi tempi, perché pone degli obiettivi importanti: stimolazione della crescita economica, aumento dell'efficienza della struttura tributaria e riduzione del carico fiscale. Particolare riguardo hanno nella riforma gli enti locali che giocheranno un ruolo fondamentale nel contrasto dell'evasione fiscale e di determinazione puntuale della base impositiva.
Novità si registrano anche sul piano del contenzioso e dell'autotutela. Una Riforma che interviene in diversi segmenti, dunque, che necessita di approfondimenti e attuazione.

Lo stesso Consiglio Comunale di Andria, nella scorsa seduta, ha approvato il nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie, che nasce dall'esigenza di adeguare il vecchio regolamento alle modifiche intervenute nella disciplina del Contenzioso Tributario recependo le semplificazioni in materia di adempimenti tributari nonché quelle in materia di accertamento e di revisione del sistema sanzionatorio. Grande risalto è stato dato al contraddittorio preventivo e all'autotutela con l'introduzione di quella obbligatoria.

La riforma sarà oggetto di approfondimento in un convegno organizzato ad Andria dall'Assessore alle Finanze, dott. Pasquale Vilella, con il patrocinio di Anci, Ali, Provincia Bat e Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, in programma il prossimo 25 febbraio alle ore 15 al Chiostro di San Francesco, negli spazi del Food Policy Hub. Relatore sarà il prof. Luigi Lovecchio, dottore commercialista e tributarista, consulente in materia di tributi locali di grandi amministrazioni locali. Docente di Diritto tributario avanzato all'Università degli Studi Roma Tre e storico collaboratore de Il Sole 24 Ore in materia di Fisco, P.a. e tributi locali.
Numerosi sono gli iscritti da tutta la Puglia: dirigenti e funzionari di Comuni nonché Revisori degli Enti Locali che otterranno il riconoscimento dei crediti formativi.
locandina
  • Comune di Andria
  • tributi comunali
  • Pasquale Vilella
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Proseguono gli incontri sul versante societario. Una serie di appuntamenti a Palazzo di Città
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Nelle prossime ore, la Prima cittadina incontrerà il socio di minoranza Pietro La Morte
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Dura nota di partiti e movimenti del centrodestra cittadino
"Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo "Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo Richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.