Papaveri rossi
Papaveri rossi
Vita di città

La Resistenza delle donne tra passato e futuro. L’I.t.t. “Sen. O. Jannuzzi” di Andria ricorda l’8 Marzo

L'I.T.T. "O. Jannuzzi" celebra le partigiane andriesi, le donne nelle Stem e le vittime del femminicidio

C'è la storia già scritta e quella ancora da scrivere, ci sono le foto del passato e gli specchi del futuro. Ci sono le donne partigiane, ma non sono le uniche che hanno fatto la Resistenza. Ci sono le donne protagoniste delle Stem e le vittime delle violenze di genere.

Gli studenti delle classi quinte dell'Istituto Tecnico Tecnologico "Sen. Onofrio Jannuzzi" di Andria, celebrano venerdì 8 marzo alle ore 9.30, nell'Auditorium della scuola, la giornata dedicata alle Donne, ricordando le partigiane e le donne che in ogni epoca della nostra storia hanno fatto la Resistenza. Ogni classe, con la collaborazione del professore Roberto Tarantino dell'Anpi Bat, ha scelto di approfondire un aspetto relativo al tema della Resistenza, vissuta dalle donne partigiane dopo la firma dell'armistizio avvenuto l'8 settembre 1943 fino ad aprile 1945. Interverranno il dirigente dell'istituto "Jannuzzi" Giuseppe Monopoli, Roberto Tarantino – Anpi Bat ed il sindaco di Andria Giovanna Bruno.

Nel corso delle ricerche è emerso che la Resistenza raccontata nei libri di Storia fa riferimento solo al Nord. Invece il Sud ha un repertorio vasto di testimonianze che sono purtroppo sconosciute. E non sono le uniche.
Nel corso della giornata saranno inaugurate alcune targhe realizzate dagli studenti nell'ambito del progetto nazionale Girls Code It Bette, ricordando donne che nel passato e oggi rivestono un ruolo importante nelle Stem.
Infine la presentazione di un e-book su alcune donne vittime del femminicidio nel corso dello scorso anno, realizzato dagli studenti della scuola.
Una declinazione del termine Resistenza che in ogni epoca si dimostra con connotati differenti, con caratteristiche specifiche e con una costante comune: la Donna che combatte, che resiste, che vince in nome dell'amore e del merito.
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Il progetto é promosso dal Circolo dei lettori di Andria in collaborazione con 17 partner su scala regionale
"La mia scuola é differente": la premiazione del progetto all’Oratorio Salesiano "La mia scuola é differente": la premiazione del progetto all’Oratorio Salesiano Le scuole vincitrici e le foto della manifestazione
La 5^B dell’Istituto Tecnico Jannuzzi di Andria vince il Premio Miglior Mini-Impesa JA La 5^B dell’Istituto Tecnico Jannuzzi di Andria vince il Premio Miglior Mini-Impesa JA Ai Campionati di imprenditorialità JA Italia e Ministero dell'Istruzione e del Merito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.