La reliquia del Beato Giacomo di Bitetto alla chiesa di Santa Maria Vetere
La reliquia del Beato Giacomo di Bitetto alla chiesa di Santa Maria Vetere
Vita di città

La reliquia del Beato Giacomo di Bitetto in pellegrinaggio alla chiesa di Santa Maria Vetere

La reliquia sarà presente ancora per questi giorni, fino a mercoledì 2 febbraio

La reliquia del Beato Giacomo di Bitetto, icona di umiltà e prossimità, è in questi giorni presso la parrocchia di Santa Maria Vetere, nella città di Andria. Alla presenza del referente provinciale dell'ordine dei francescani, padre Alessandro Mastromatteo, anche le sindache delle due città, Giovanna Bruno e Fiorenza Pascazio che in maniera informale e non ufficiale si sono ritrovate con la comunità parrocchiale e giovanile per sottolineare l'importanza di avere modelli virtuosi di uomini che si sono spesi per gli altri, per gli ultimi, per i fragili.

Le due sindache, che condividono anche l'esperienza regionale di ANCI Puglia, sono a capo dal 2020 di due città che, diverse per dimensioni e storia, hanno in comune le stesse problematiche sociali che caratterizzano questo tempo pandemico. A Bitetto la devozione per il Beato Giacomo é molto sentita e i francescani a più livelli sono impegnati per la divulgazione di questa figura di carità.
La reliquia sarà presente ancora per questi giorni, fino a mercoledì 2 febbraio e diverse sono le iniziative e le celebrazioni organizzate per l'occorrenza.
  • sindaco di andria
  • parrocchia s. maria vetere
  • Santa Maria Vetere
Altri contenuti a tema
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria L'iniziativa, promossa dalla sezione cittadina di Italia Nostra, è in programma domenica 23 febbraio
Nonna Antonia, auguri alla prima centenaria di Andria del 2025   Nonna Antonia, auguri alla prima centenaria di Andria del 2025   La visita della Sindaca Giovanna Bruno. Una donna forte, con grande personalità sin dai primi anni di vita
Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» «Potenziando gli organici di Polizia locale nonostante i vincoli di bilancio e assunzionali»
Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria In programma martedì 4 febbraio alle ore 11.30
Al Centro Zenith: Legalità e Cittadinanza attiva Al Centro Zenith: Legalità e Cittadinanza attiva Incontro previsto il 10 dicembre alle ore 18.30 presso la propria sede, contrada Morgigni, in via SS. Salvatore
Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" “Dedico questo premio ad Alessandro D’Angelo, mio caro collaboratore scomparso troppo presto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.