Antonio NUnziante
Antonio NUnziante
Enti locali

La Regione decide l'assunzione dei dipendenti a tempo determinato

Lo annuncia il vice Presidente Antonio Nunziante, dopo l'incontro con i sindacati

Incontro oggi tra l'assessore Antonio Nunziante e i sindacati sul tema del programma triennale di assunzioni per il personale regionale.

''Grazie a una intensa attività – ha detto Nunziante a margine della riunione – anche in sede di Conferenza Stato-Regioni, la capacità assunzionale della Regione è cresciuta. Possiamo infatti coprire il 75% del turn over, contro il precedente limite del 25%. Questo grazie anche ai conti in ordine che la Puglia può vantare. Abbiamo così raggiunto un accordo con il Governo per utilizzare le norme statali per la stabilizzazione di tutto il personale a tempo determinato, senza intaccare la capacità assunzionale. Entro il 2017 assumeremo 91 cat. D tra tecnici e amministrativi tra i vincitori Ripam, oltre a 20 cat. B dalle categorie protette.

E già a decorrere dai primi mesi del 2018 potremo inoltre procedere al completamento delle assunzioni Ripam cat. D, con 5 immissioni in servizio. E potremo stabilizzare 285 precari, di cui 62 cat. C e 223 cat. D.

Infine ci saranno assunzioni per 20 lavoratori cat. B delle categorie protette, 22 cat. C dalle graduatorie precedenti e 58 cat. D dalle graduatorie degli idonei Ripam.

Nel 2019 poi potremo assumere 15 unità dalle categorie protette, 93 dalle graduatorie degli idonei Ripam e 7 dirigenti".

''Si tratta di numeri importanti – ha concluso Nunziante – che ci permettono di aumentare qualitativamente il livello dei servizi offerti dalla Regione e di offrire opportunità di lavoro a giovani di alto livello professionale".
  • regione puglia
  • Giunta regionale Puglia
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.