Ristorante al tempo del Covid
Ristorante al tempo del Covid
Vita di città

La Puglia è in zona bianca, ecco cosa si può fare da oggi

Abolito il coprifuoco, consentita la ristorazione al tavolo anche al chiuso con tavoli da massimo 6 persone

A partire da lunedì 14 giugno la Puglia passa in zona bianca. Il drastico calo dei contagi e la discesa dei posti occupati nelle Terapie intensive ha convinto il governo ad alleggerire le limitazioni per contenere l'emergenza Covid.
Ecco cosa si potrà fare da oggi 14 giugno. ​
- la circolazione in zona bianca è consentita senza alcun limite di orario e motivazione. Non sarà più in vigore il coprifuoco;
- restano valide le misure di prevenzione: uso della mascherina, distanziamento interpersonale e igienizzazione delle mani;
- consentiti tutti gli spostamenti in ingresso e in uscita verso le regioni in zona bianca e zona gialla. Chi è in possesso di certificazione verde Covid-19 si può spostare da/verso regioni in zona arancione e rossa, nei limiti orari previsti per ciascuna zona;
- tutte le attività riapriranno nel rispetto dei protocolli di sicurezza;
- chi è in possesso di Certificazione verde Covid-19 può partecipare a feste conseguenti a cerimonie civili o religiosi (es. matrimoni, battesimi e comunioni) e far visita a ospiti nelle strutture Rsa;
capitolo ristorazione: sono consentite tutte le attività con consumo al tavolo; negli spazi al chiuso i tavoli possono ospitare al massimo 6 persone. Nessun limite se al tavolo sono tutti conviventi.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.