Campo Scuola Protezione Civile Misericordia di Andria
Campo Scuola Protezione Civile Misericordia di Andria
Territorio

La Protezione Civile si racconta, un workshop al "Cafiero" di Barletta

Evento organizzato per venerdì prossimo da Regione e Provincia BAT

Venerdi 6 novembre alle ore 10,00 gli alunni frequentanti le classi quarte e quinte del Liceo Scientifico "Cafiero" di Barletta incontreranno i vertici della Protezione Civile regionale. Prima dell'inizio dei lavori, gli studenti saranno introdotti nelle dinamiche che regolano il Servizio Nazionale di Protezione Civile, sulla base delle attuali normative e dell'importante ruolo dei Volontari nel Sistema Italia. L'incontro, promosso dal Presidente del Comitato Regionale Permanente di Protezione Civile, il Consigliere Regionale Ruggiero Mennea, e dal Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina, vedrà la partecipazione del Prefetto della Bat Clara Minerva, dell'Assessore regionale con delega alla Protezione Civile Antonio Nunziante, del Sindaco di Barletta Pasquale Cascella e dei Dirigenti dei Servizi di Protezione Civile regionale (Lucia Di Lauro) e provinciale (Francesco Paolo Greco).

Il workshop rappresenterà un importante confronto con le organizzazioni di volontariato e con le altre Strutture Operative di Protezione Civile sulle nuove funzioni ed i nuovi compiti amministrativi, modificati in seguito alla legge Delrio. Nell'occasione sarà consegnato al Coordinamento Provinciale delle Associazioni ed ai Gruppi comunali Volontari di Protezione Civile l'autocarro con allestimento per uso di protezione civile, acquistato dall'Amministrazione provinciale utilizzando i fondi del Po Fesr 2007-2013 - Asse II Linea 2.3 - Azione 2.3.1, messi a disposizione dalla Regione Puglia per il potenziamento delle dotazioni in uso. Infine, saranno conferiti gli attestati ai volontari che si sono distinti nel corso Addetti di Sala Operativa e nelle attività emergenziali.
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Questa notte sarà attivato un gruppo di lavoro a disposizione dei cittadini per eventuali segnalazioni
Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano I volontari della provincia di Foggia stanno monitorando il territorio
Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile regionale
E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 di sabato 18 gennaio Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 di sabato 18 gennaio Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Nuova allerta meteo gialla per forte vento per tutta la giornata del 14 gennaio Nuova allerta meteo gialla per forte vento per tutta la giornata del 14 gennaio L'avviso e le raccomandazioni della Protezione Civile regionale
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge e vento fino alla mezzanotte di domenica 12 gennaio Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge e vento fino alla mezzanotte di domenica 12 gennaio Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.