minori stranieri
minori stranieri
Attualità

Mediatori linguistico-culturali e interculturali: la Prefettura di Barletta Andria Trani ha pubblicato la short list

La short list è a disposizione di enti, aziende e istituzioni interessati ai vari servizi di inclusione sociale degli stranieri

Nell'ambito del progetto S.PR.INT.3 "Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder", finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027, la Prefettura di Barletta Andria Trani ha pubblicato la short list di mediatori linguistico-culturali e interculturali, relativa all'Avviso Pubblico del 2 agosto 2024.
L'attività si inserisce nell'azione 3 del progetto, "Servizi sperimentali di mediazione interculturale e Orientamento: Polo Sociale per l'Inclusione", che mira a potenziare il sistema dei servizi territoriali per l'inclusione sociale, economica e sanitaria della cittadinanza proveniente dai Paesi Terzi.
La short list rappresenta uno strumento innovativo per il territorio e risponde al bisogno espresso dagli Enti del settore pubblico e privato sociale coinvolti nel lavoro quotidiano con la popolazione con background migratorio, di poter più facilmente reperire tali figure, allo scopo di rendere i servizi più accessibili e meglio fruibili.
Tali enti potranno autonomamente selezionare i professionisti, contattarli per verificarne la disponibilità e avviare gli interventi con risorse economiche proprie.
L'utilizzo dell'elenco non è in alcun modo vincolante ma è sicuramente utile per tutti i servizi che, a vario titolo, si interfacciano con le persone migranti.
La mediazione interculturale rappresenta infatti un dispositivo essenziale non solo per rimuovere gli ostacoli culturali che impediscono una comunicazione efficace tra le istituzioni locali e l'utenza straniera e migliorare la qualità e l'adeguamento delle prestazioni offerte, ma anche in termini di attivazione di processi di integrazione sociale e di prevenzione di conflitto, generando una nuova cultura comunicativa e di presa in carico sensibile alle differenze.
All'avviso hanno risposto professionisti con esperienza in diversi ambiti di lavoro e che offrono un bacino linguistico comprendente circa 30 fra lingue e dialetti.
La Short list è a disposizione di enti, aziende e istituzioni interessati ai servizi di mediazione, di accoglienza, di accompagnamento, di orientamento e d'inclusione sociale della cittadinanza di origine straniera.
L'elenco è disponibile sul sito della Prefettura Barletta Andria Trani, capofila del progetto S.PR.INT.3, al seguente link:
https://prefettura.interno.gov.it/sites/default/files/104/2025-01/pubblicazione-short-list_0.pdf
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Silvana D'Agostino
Altri contenuti a tema
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Riunione presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Sindaco Bruno: “Un presidio di legalità nel centro storico”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.