autore di atti contrari alla pubblica decenza
autore di atti contrari alla pubblica decenza
Cronaca

La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza

E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani

Decoro Urbano: la Polizia locale di Andria individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza. È accaduto in Largo Grotte, lo scorso 14 gennaio. Un uomo ha soddisfatto i propri bisogni corporali, defecando, in pubblica via. Il soggetto è stato immortalato delle videocamere del sistema di videosorveglianza presenti in zona. La visione dei filmanti, ha permesso alla Polizia Locale di individuare il responsabile.
All'uomo è stata contestata una sanzione amministrativa, ai sensi dell'art. 12 c. 1F del Regolamento di Polizia e Sicurezza Urbana.
Inoltre al soggetto è stato comminato l'allontanamento dal centro storico ed è stato segnalato alle altre autorità competenti per ogni ulteriore valutazione del caso.

E intanto giunge una condanna, in primo grado, ad un procedimento penale riguardante la movida andriese. Si è concluso ieri, martedì 28 gennaio, il primo grado del cosiddetto "processo alla movida andriese". Il Tribunale penale di Trani, in composizione monocratica ha riconosciuto la prescrizione di alcune contravvenzioni (troppo tempo era decorso dalla contestata commissione dei fatti). Il giudice, dott.ssa Claudia Pizzicoli, invece, ha pronunciato sentenza di condanna, con pena sospesa, per il delitto di inosservanza dei provvedimenti dell'autorità giudiziaria, accertando la violazione del divieto di emissione acustiche che era disposto dalla magistratura tranese, per precedenti violazioni dei limiti di inquinamento sonoro.
Sono state così riconosciute le ragioni dei residenti, difesi dall'avv. Francesco Montingelli
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • centro storico andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Nelle prossime ore, la Prima cittadina incontrerà il socio di minoranza Pietro La Morte
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Dura nota di partiti e movimenti del centrodestra cittadino
"Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo "Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo Richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.