Piazza Di Vittorio
Piazza Di Vittorio
Vita di città

La piazza delle lotte bracciantili si rifà il look

Dopo le tante denunce della Cgil, i lavori di ripristino del monumento a Di Vittorio

Tanto tuonò che piovve. Dopo anni ed anni di denunce da parte del coordinatore della Camera del Lavoro di Andria sullo stato di abbandono in cui versava il monumento a Giuseppe Di Vittorio, che dà il nome alla storica piazza dove ha sede la Cgil, finalmente l'amministrazione comunale è passata dalle parole ai fatti: da alcuni giorni gli operai sono al lavoro per restituire agli andriesi uno dei simboli più importanti della storia della città, segnato inesorabilmente dal trascorrere del tempo e dall'incuria, oltre che dai vandali che non hanno fatto mancare il loro "puntuale" intervento.

Dalla sede del sindacato più volte è stato lanciato un appello per la riqualificazione della piazzetta e per salvare la storia dall'inciviltà. «Abbiamo chiesto – riferisce il coordinatore della Camera del lavoro, Antonio Di Bari – a tutte le amministrazioni comunali che si sono susseguite nel tempo di intervenire, le prime istanze risalgono al 2003, ma non siamo mai stati ascoltati, non per questo abbiamo desistito. Anzi, le nostre denunce sono state sempre più circostanziate. L'ultima, nell'ottobre del 2016, anche corredata da scatti dell'edificazione per ricordare a tutti com'era il monumento e per paragonarlo ad oggi. Ora aspettiamo solo di vedere come e quando l'opera sarà completata».

«Intanto ringraziamo l'amministrazione – conclude Giuseppe Deleonardis, segretario generale della Cgil Bat – per aver finalmente dato una riposta alle nostre istanze che poi erano le istanze di centinaia di braccianti andriesi che hanno fatto la storia della città. Prendiamo atto dell'impegno del Comune e del sindaco Giorgino che, con questo intervento di restauro, non solo restituisce ai cittadini un bene pubblico che versava in condizioni indecorose ma rende anche merito ed omaggio ad un uomo che ha segnato profondamente anni cruciali della vita di Andria che è il padre del nostro sindacato e delle lotte bracciantili, Giuseppe Di Vittorio».
piazza Di Vittoriopiazza Di VittorioIMG WAIMG WA
  • cgil bat
  • camera del lavoro andria
Altri contenuti a tema
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
E' scomparso Michele Tedesco, storico rappresentante della CGIL E' scomparso Michele Tedesco, storico rappresentante della CGIL Ex dipendente comunale, aveva militato sin da giovane nel PCI
Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Riglietti: “Dopo nostra richiesta di incontro un comunicato del Comune informa della riunione, ma le organizzazioni sindacali ignorate”
No all'autonomia differenziata. Raccolte quasi 300 firme al mercato settimanale di Andria No all'autonomia differenziata. Raccolte quasi 300 firme al mercato settimanale di Andria Cittadini in coda al banchetto per la raccolta firme a favore del referendum abrogativo dell’autonomia differenziata
Autonomia differenziata, lunedì ad Andria parte la raccolta firme per il refendum abrogativo Autonomia differenziata, lunedì ad Andria parte la raccolta firme per il refendum abrogativo Presso il mercato settimanale dalle ore 9 ci saranno rappresentati del comitato a favore della grande mobilitazioni contro il Ddl Calderoli
Autonomia differenziata, nella Bat nasce il comitato pro referendum abrogativo Autonomia differenziata, nella Bat nasce il comitato pro referendum abrogativo I siti e gli orari in cui è possibile ad Andria apporre la firma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.