Sabina Sellitri
Sabina Sellitri
Eventi e cultura

La pianista andriese Sabina Sellitri in concerto al Circolo Pivot di Castellana Grotte

Musiche di Berio, Brahms, Chopin, Liszt

Sabato 23 giugno, ore 20:30, la pianista andriese Sabina Sellitri si esibirà al Circolo Pivot di Castellana Grotte in un programma con musiche di Berio, Brahms, Chopin, Liszt.

Sabina Sellitri si è diplomata in Pianoforte col massimo dei voti, lode e menzione d'onore presso il Conservatorio "F. Morlacchi" di Perugia, sotto la guida di Patrizio Cerrone e contemporaneamente si è laureata in Ingegneria edile-Architettura, frequentando l'Università degli Studi di Perugia. Ha conseguito, di recente, il Diploma Accademico di II Livello in Pianoforte nella stessa classe, riportando la votazione di 110/110, lode e menzione d'onore.

Ha partecipato, sin dal 2000, a numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali, aggiudicandosi sempre premi e, nel 2016, è risultata finalista al IV Concorso Internazionale per Giovani Musicisti "Premio Annarosa Taddei" di Roma, conseguendo il secondo premio.

Ha intrapreso l'attività concertistica solistica, esibendosi per varie rassegne musicali, in particolare il 57° Festival dei Due Mondi di Spoleto (PG) presso il Chiostro di San Nicolò; la XII^ edizione di "Note d'In...Chiostro" all'interno del Chiostro Sisto IV della Basilica di San Francesco ad Assisi (PG); "Opera Prima", progetto artistico nel contesto dei musei del circuito Terre & Musei dell'Umbria, presso la Chiesa di Sant'Antonio Abate a Cascia (PG); la stagione de I Concerto del Tempietto a Roma, presso la Sala Baldini.

Ha frequentato, inoltre, masterclasses di concertisti quali Stefan Bojsten e Franco Mezzena e ai recitals solistici affianca anche esibizioni in formazione di musica da camera.

Si è esibita in concerto con l'orchestra, eseguendo in particolare il Concertino for Piano and Wind Ensemble di K. Husa presso lo Shattuck Auditorium della Carroll University a Waukesha, nel Wisconsin (USA) nel 2015 e il Concerto per pianoforte e orchestra n.12 K414 di W.A. Mozart nell'ambito della Stagione Artistica 2016/2017 della RomaTre Orchestra e in occasione della Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2016/2017 del Conservatorio "F. Morlacchi" di Perugia.
  • Musica
Altri contenuti a tema
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Appuntamento musicale con il chitarrista andriese Antonio Liso Appuntamento musicale con il chitarrista andriese Antonio Liso Spettacolo di grande impatto per entrare nell'atmosfera natalizia
Le romanze da camera di Tosti  Viaggio nella musica da salotto Le romanze da camera di Tosti Viaggio nella musica da salotto Domenica 1° dicembre l’associazione Amadeus nell’Istituto Verdi-Cafaro di Andria. Con le cantanti Valeria Di Maria e Anastasiia Abriutina e il pianista Gaetano Pistillo
Nuovo singolo di Joe Marzetto e Lisa Parente: il sogno della musica, l’amore e un “Amigo especial” Nuovo singolo di Joe Marzetto e Lisa Parente: il sogno della musica, l’amore e un “Amigo especial” Il brano è interpretato da Giuseppe Casafina assieme alla cantante solista e corista tranese
La musica del M° Alessandro Fortunato unisce Finlandia e Italia La musica del M° Alessandro Fortunato unisce Finlandia e Italia Il concerto si terrà a Bari, presso la Chiesa San Domenico a partire dalle ore 20.00 di venerdì 18 ottobre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.