Pasqua
Pasqua
Religioni

La Pasqua: sconfiggere il male

Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria

Si legge negli occhi di tanti un velo di tristezza per le tante, troppe sofferenze che l'umanità sta attraversando. Ha ragione Papa Francesco quando afferma che tali sofferenze stanno ritornando a crocifiggere Cristo e con Lui la stessa umanità. Non è certo questo il clima che possa aiutarci a parlare di Risurrezione, di perdono, di fraternità.

Eppure qualcosa ci dice, ci obbliga – diremmo – a non disperare. "E' la certezza che Gesù è Risorto", dice il Servo di Dio Igino Giordani, ed è questo, continua a dirci, "il segreto per liberarci da ogni sfiducia, da ogni disperazione", e continuare il viaggio della vita "imparando a sconfiggere il male", e ogni volta a rinascere in unità di affetti con i fratelli. Lo stesso Giordani ci ricorda che Gesù pregò affinché «tutti siano uno», ché l'amore culmina nell'unità, e la stessa politica - come sforzo che unifica - è amore in atto, cristianesimo che si manifesta; ed è l'amore la soluzione di ogni dolore e della stessa morte. Dove ci si ama – conclude Giordani – non ci sono padroni e tiranni, ci sono fratelli che si comunicano beni del tempo e dell'eternità. Incoraggia così ad amarci e riconciliarci, rimpiazzando ogni ostilità con la ricerca del fratello, per aiutarci a vivere. Così risorgeremo.
  • pasqua
  • centro igino giordani
Altri contenuti a tema
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma Raccogliendo contributi per un totale di 1.837 euro, per l’iniziativa di solidarietà AIL “Uova di Pasqua 2025”
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Celebrazioni in onore della Madonna Desolata Celebrazioni in onore della Madonna Desolata Con l'inizio del mese di aprile si è avviata la solennità alla Vergine Maria SS. Addolorata
Quaresima: il programma per le celebrazioni di Maria SS.ma Addolorata in San Francesco Quaresima: il programma per le celebrazioni di Maria SS.ma Addolorata in San Francesco Don Giannicola Agresti ci ricorda le origini, la fede e la tradizione legate alla devozione per la Madre di Nostro Signore Gesù Cristo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.