Banchi vuoti scuola
Banchi vuoti scuola
Scuola e Lavoro

"La partecipazione dei genitori nella scuola". Al via un percorso formativo

Organizzazione a cura dell'A.Ge. di Andria, primo incontro martedì 12 gennaio

Martedì 12 gennaio alle ore 17,30 presso la Scuola Primaria S. Valentino in Via Comuni di Puglia 100, avrà inizio il percorso formativo per i genitori eletti nei Consigli di Istituto e di Classe delle scuole di Andria organizzato da A.Ge. Associazione Genitori di Andria e il Comitato Presidenti di Circolo e Istituto delle Scuole di Andria, con il Patrocinio del CISA Comunità Istituzioni Scolastiche Andria. "La partecipazione dei genitori negli Organi Collegiali della scuola", questa la tematica che verrà approfondita nel primo appuntamento dalla Dott.ssa Francesca Attimonelli, Dirigente scolastico Scuola Media Statale Vaccina. Martedì 19 gennaio con la tematica "La Buona Scuola ed il ruolo dei genitori", sarà sviluppata per noi dalla Dott.ssa Grazia Suriano Dirigente scolastico Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro, con un'attenzione particolare alla Legge 107/2015 e alle novità introdotte nell'ambito del ruolo dei genitori nella scuola.

Martedì 26 gennaio si entra in confidenza con la normativa scolastica e si parlerà di "Programma annuale, Bilancio e contributo volontario", tematica trattata dal Dott. Pasquale Vilella, genitore e Presidente Consiglio di Istituto del Liceo Scientifico "Nuzzi", Consigliere dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trani. Si concluderà Venerdì 29 gennaio con "Mettiamoci all'opera", attività laboratoriali per i soli genitori eletti nei consigli di circolo e di istituto (presidente, vice presidente e consiglieri) che attraverso la tecnica del Role-Play si eserciteranno nella simulazione di un consiglio di istituto. A coordinare i lavori dei laboratori saranno la Dott.ssa Lilla Bruno, Dirigente scolastico IC Jannuzzi-Di Donna, la Dott.ssa Celestina Martinelli, Dirigente scolastico Circolo didattico Rosmini ed il Prof. Salvatore Mattana, Dirigente scolastico in pensione.

«Un mix di argomenti che abbiamo voluto inserire in questo percorso formativo - ha detto Riccardo Lapenna, Presidente A.Ge. Andria- in cui i protagonisti non saranno solo i genitori ma anche i dirigenti scolastici di alcune scuole di Andria che hanno accolto l'invito con grande disponibilità a sostegno della formazione dei genitori. A Firenze nei tavoli di lavoro del V Convegno Ecclesiale nazionale svoltosi a novembre 2015, in cui l'A.Ge Associazione Italiana Genitori era presente, si è discusso anche di "abitare la scuola e riappropriarsi dell'educazione". Abitare richiama i luoghi e nella scuola questi sono gli organi collegiali rappresentati dai consigli di classe e di istituto, via via sviliti e abbandonati; luoghi importanti in cui si esercitano partecipazione e collegialità in cui i genitori hanno un ruolo importante. Riappropriarsi dell'educazione, ovvero adulti che si assumono la responsabilità educativa creando alleanza tra scuola e famiglia. Due piste di lavoro che ci invitano ad abbandonare logiche individualistiche, che spesso mettiamo in atto anche quando siamo chiamati a rappresentare altri genitori negli organi collegiali in cui siamo stati eletti. L'essere presidente, consigliere o rappresentante di classe non è ruolo di prestigio ma impegno a conoscere la scuola e collaborare nella corresponsabilità. Infine l'invito a non restare indifferenti per le opportunità di formative, come gli incontri proposti, che servono anche a fare rete tra i genitori condividendo difficoltà e gioie che si incontrano nell'affascinate ruolo educativo. Siamo conviti che la scuola oggi ha sempre più bisogno di genitori, innamorati dell'arte educativa, che si prendono cura dei propri figli e non delegano ad altri il loro ruolo».
  • Scuola
  • age andria
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo La nota di Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.