La Notte dei Musei ad Andria: un viaggio tra i tesori cittadini
La Notte dei Musei ad Andria: un viaggio tra i tesori cittadini
Eventi e cultura

La Notte dei Musei ad Andria: un viaggio tra i tesori cittadini

Sabato 18 Maggio un evento unico tra cultura e storia nei musei della città

Museo del Giocattolo MuGiò, Museo Diocesano San Riccardo, CasaMuseo Borgomurgia, Museo del Confetto Mucci: queste le tapppe previste dal tour organizzato per l'evento "Notte dei Musei, Andria al chiaro di Luna", Sabato 18 Maggio. Un'occasione imperdibile per scoprire le bellezze nascoste nei musei più affascinanti di Andria in una atmosfera evocativa e immersiva.

L'evento, patrocinato dagli stessi poli museali e che gode della collaborazione di Turisti in Puglia, partirà con un ritrovo alle 19:30 del Sabato presso la Piazza Vittorio Emanuele. Da qui, un percorso della durata di circa due ore alla (ri)scoperta delle meraviglie e della storia che animano l'anima di Andria.
Per chi non potrà partecipare al tour delle 19:30, non c'è di che preoccuparsi. Infatti, nella stessa serata, sono previste altre quattro partenze a distanza di un'ora l'una dall'altra. Alle ore 20:30, 21:30, 22:30 e 23:30.

"Notte dei Musei, Andria al chiaro di Luna", inserendosi nel contesto della "Notte dei Musei" che illumina città in tutta Europa, è pensato per rafforzare il sodalizio tra gli operatori culturali e per avvicinare quanti più cittadini possibile alla ricchezza del patrimonio culturale andriese.
Con un solo ticket (5€ per gli Under 18, 10€ per gli adulti) sarà così possibile esplorare ben quattro musei e ammirare sotto una nuova luce i segreti custoditi in città.

Sul palcoscenico la cultura e la storia di Andria: uno spettacolo da non lasciarsi sfuggire!
  • museo del confetto andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • museo CreAttivo Laportablv
  • eventi
  • cultura
  • Museo del Giocattolo Andria
Altri contenuti a tema
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
“Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud “Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud Tra gli ospiti del talk l’on. Antonio Decaro, il sen. Antonio Trevisi, l'assessore Delli Noci e tanti altri
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo)
La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi Lunedi 10 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso il Museo Diocesano “S. Riccardo” di Andria in via De Anellis, 48
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
Una visita straordinaria: il Mu.Gio’ il Museo del Giocattolo di Andria Una visita straordinaria: il Mu.Gio’ il Museo del Giocattolo di Andria Sabato mattina, 21 dicembre un ospite speciale, vestito di rosso, che mangia a più non posso: Babbo Natale in persona
Babbo Natale si sta preparando, con le sue renne per giungere nelle case di tutti i bambini del mondo Babbo Natale si sta preparando, con le sue renne per giungere nelle case di tutti i bambini del mondo Intervista al vero Babbo Natale del Mu.Giò, che lunedì 16 dicembre accoglierà i bambini di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.