Notte Bianca ad Andria
Notte Bianca ad Andria
Eventi e cultura

La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"

Coinvolti artisti, musicisti, sportivi e commercianti per un evento nato dalla comunità

Presentata stamane in Viale Crispi nel centro cittadino la 1^ edizione della Notte Bianca della Città di Andria, che si svolgerà nella serata di domenica 5 gennaio sino a notte fonda: «L'idea è partita da diversi mesi e con una particolarità - ha detto Gianfranco Cannone, co-direttore artistico dell'evento - la notte bianca è una comunità di persone che si sono strette attorno al principio di poter vivere il centro città anche in orari differenti da quelli classici. Il tutto immaginato mettendo in risalto quanto di buono la comunità stessa può esprimere in termini artistici e di energia culturale».

Un ricco programma che prevede a partire dalle 21,30 di domenica cinque punti cardine nelle diverse zone pedonali cittadine e nelle quali vi saranno ben otto concerti musicali sino all'una e trenta di notte: «Abbiamo preferito non dilungare nella notte le attività musicali per via del disturbo che si potrebbe arrecare - ha detto Stefano Geniale, co-direttore artistico dell'evento - come prima edizione c'è moltissimo entusiasmo e la realtà artistica e culturale cittadina si è stretta attorno a questa iniziativa con musica, sport, teatro, fotografia e moda ad interagire in un unico contenitore ricchissimo e nel quale le attività commerciali potranno mettere a disposizione i propri prodotti anche a notte fonda grazie a tutti i settori comunali che si sono prodigati per fare in modo che l'evento fosse svolto in totale sicurezza».

Durante la conferenza stampa si è parlato anche di cifre. L'intera manifestazione costa poco più di 6mila euro con 3mila euro a carico dell'ente comunale e la restante parte a carico delle attività commerciali delle zone interessate nonché di partner privati e del GAL "Le Città di Castel del Monte", partner dell'evento, che ha organizzato un percorso di degustazione dei prodotti tipici locali: «E' il momento giusto per organizzare una notte bianca come questa - ha detto Antonio Nespoli, Assessore alla Cultura del Comune di Andria - è un evento che parte dal basso e che parte per valorizzare il territorio e le nostre peculiarità. Sarà una bellissima nottata in città con tanta gente che giungerà anche dalle città limitrofe per scoprire il nostro centro ed i nostri esercizi commerciali».

Una Notte Bianca interamente "Made in Andria" con gruppi musicali affermati ed in via di affermazione locali, artisti e fotografi che esporranno le proprie opere nelle vetrine aperte dei negozi, flash mob a sfondo sportivo e make up artist in giro per i luoghi della manifestazione. Tutto il programma dell'evento nella nostra pagina eventi.
.
7 fotoLa Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"
La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
  • notte bianca
Altri contenuti a tema
Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale All'ordine del giorno riconoscimenti di debiti fuori bilancio
Accolto a Palazzo di Città il Sindaco di Cambridge Accolto a Palazzo di Città il Sindaco di Cambridge Con lui una delegazione di rappresentanti istituzionali
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
Addio al ponte Bailey. Rimozione, risanamento e riapertura al traffico veicolare: questi gli step Addio al ponte Bailey. Rimozione, risanamento e riapertura al traffico veicolare: questi gli step Dopo quasi 14 anni si pone fine ad una forzata condizione di messa in sicurezza, costata oltre 200 mila euro alla collettività
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Nuovo Direttivo di Italia Nostra Andria Nuovo Direttivo di Italia Nostra Andria Presidente è Franco Inchingolo, vice Gianni Selano e tesoriere Maria Dina Losappio
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.