Progetto continuità
Progetto continuità
Scuola e Lavoro

"La magia delle stelle", manifestazione natalizia all'I.C. "Mariano-Fermi"

Iniziativa nell'ambito del "Progetto Continuità" per promuovere e valorizzare il percorso di crescita degli alunni

Solidarietà: questa la parola chiave che ha guidato le classi dell'Istituto Comprensivo "Mariano- E. Fermi" nella manifestazione natalizia "La magia delle stelle" tenutasi nell'Auditorium della Scuola Secondaria di primo grado "E.Fermi" il 13 e 14 dicembre.

La manifestazione si colloca nell'ambito del "Progetto Continuità" per promuovere e valorizzare il percorso di crescita degli alunni all'interno dei tre differenti ordini di scuola che costituiscono l'Istituto Comprensivo: infanzia, primaria e secondaria di primo grado.

Gli alunni sono stati impegnati in diverse attività musico-teatrali e hanno portato in scena, sotto gli occhi emozionati di genitori, Dirigente e insegnanti riflessioni, canti e piccoli pezzi teatrali che hanno invitato tutti a riflettere su quanto sia importante uscire dal proprio egoismo e donare un pò del proprio tempo e dei propri sentimenti a chi è meno fortunato di noi e, quindi, più bisognoso di un gesto semplice ma ricco di calore umano. Un grande e festoso coro formato da alunni della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria ha intonato canzoni inneggianti alla solidarietà, al Natale e alla speranza, come l'emozionante "Domani", canzone scritta dopo il terremoto che ha colpito l'Abruzzo.

Emozionata ed entusiasta il Dirigente Scolastico dell'I.C "Mariano Fermi", dott.ssa Mariagrazia Campione che ribadisce l'importanza della continuità perché - afferma - «lavorare insieme significa anche permettere ai nostri alunni di sperimentare la cooperazione tra pari, l'accoglienza, la solidarietà verso i più piccoli e di aprirsi verso l'altro».

Tale manifestazione non esaurisce in sé tale progetto: altre attività infatti sono in calendario per i prossimi mesi tra cui l'Open Day nel mese di Gennaio, occasione nella quale le porte della Scuola saranno aperte al territorio con interessanti laboratori didattici e attività di diverso tipo.
locandina continui
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Riconosciuto manifestazione per la valorizzazione delle eccellenze dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Festa questa mattina: l'intervento è costato circa 70mila euro
Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ "Sono queste – commentano i docenti – le opportunità formative che la scuola non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.