Scuola Carafa
Scuola Carafa
Scuola e Lavoro

"La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire": gli studenti dell'Ites "Ettore Carafa" manifestano per la pace in Ucraina

Questa mattina gli alunni hanno esposto i cartelloni e gli slogan realizzati con le loro mani

Una "manifestazione" singolare si è svolta questa mattina, mercoledì 2 marzo, presso l'istituto scolastico Ites Les "Ettore Carafa". "La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire" questa è il l'iniziativa a cui hanno partecipato alcuni degli studenti.

Questa mattina gli studenti hanno tenuto 1 minuto di silenzio in rispetto per le vittime della guerra e hanno esposto i cartelloni e gli slogan realizzati con le loro mani.

"L'obiettivo è quello di riuscire a trasmettere a tutti un messaggio di pace e che sì ponga fine al conflitto e all'uso di armi.
L'auspicio è prevalga l'azione diplomatica." Queste le parole di Francesco Suriano, il rappresentante d'istituto.


"Vedere sui social networks gente che sta vivendo sulla propria pelle la guerra è devastante, questa manifestazione è stata per noi un momento davvero importante di rispetto e riflessione" sottolineano gli alunni dell'istituto scolastico andriese.
  • ITES Carafa
  • Guerra Russia - Ucraina
Altri contenuti a tema
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Il “Carafa” di Andria premiato come Scuola d’Eccellenza a Valdobbiadene Il “Carafa” di Andria premiato come Scuola d’Eccellenza a Valdobbiadene Ad Andria si punta su STEM, sport, teatro, ma anche su didattica innovativa
Al "Carafa" il talent school “Scopri, Esprimi, Brilla: ogni studente ha una stella dentro” Al "Carafa" il talent school “Scopri, Esprimi, Brilla: ogni studente ha una stella dentro” Gli studenti protagonisti scopriranno ed esprimeranno il proprio talento attraverso la musica, il canto, la recitazione e le arti in generale
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Il 14 aprile nell’auditorium dell’IISS “Ettore Carafa” l’incontro
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.