Guardia di finanza comando provinciale Barletta
Guardia di finanza comando provinciale Barletta
Cronaca

La Guardia di finanza sequestra 12mila prodotti non sicuri: ci sono anche giocattoli e prodotti per estetica

Non erano conformi agli standard, operazione in tutta la Bat

Nell'ambito dell'attività di controllo economico-finanziario svolta sull'intero territorio provinciale,
i Finanzieri del Comando Provinciale di Barletta, nelle scorse settimane, hanno sottoposto a
sequestro amministrativo oltre 12.000 prodotti privi dei requisiti di sicurezza e potenzialmente
pericolosi per la salute dei consumatori.
In particolare, nel corso di tali interventi, le Fiamme Gialle hanno individuato, presso diverse
attività commerciali, prodotti di varia natura non conformi agli standard di sicurezza previsti
dalla normativa europea e nazionale, in quanto risultati privi delle informazioni indispensabili
per il consumatore, tra le quali la presenza di eventuali sostanze nocive, le precauzioni d'uso,
la composizione dei materiali costitutivi e la loro descrizione in lingua italiana.
Solo l'apposizione di tali diciture, infatti, garantisce all'acquirente finale la consapevolezza della
qualità del prodotto e, soprattutto, il suo utilizzo in piena sicurezza.
Tra la merce sequestrata figurano capi di abbigliamento e pelletteria, giocattoli, articoli per la
casa, materiale elettrico, prodotti cosmetici e per l'estetica nonché accessori per cellulari.
I responsabili delle attività commerciali sono stati segnalati alla competente Camera di
Commercio e sono state elevate sanzioni amministrative di diverso importo in funzione delle
norme violate.
Sono, tuttora, in corso da parte dei Finanzieri ulteriori approfondimenti per riscontrare eventuali
violazioni di carattere fiscale.
Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa
contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo ove
gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.
  • guardia di finanza andria
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.