prof. avv. Giuseppe Losappio
prof. avv. Giuseppe Losappio
Convegni

La giurisdizione oggi nella Costituzione: sabato convegno dell'Unione Giuristi Cattolici

Tra gli interventi previsti quelli degli andriesi dottor Fuzio e del prof. Losappio

Sabato 29 settembre, alle ore 9, presso lo Sporting Club di Trani (via Oscar Piazzolla - Capirro), si svolgerà un convegno promosso dall'Unione Giuristi Cattolici Italiani, sezione "prof. Renato Dell'Andro", dal titolo "La giurisdizione oggi nella Costituzione". La «situazione si prospetta in termini tanto drammatici, che la sua interpretazione più diretta e immediata è indotta a considerarla come un evento di singolarità "epocale", e cioè il prodotto di una situazione patologica connessa a vicende recenti, uniche e irripetibili».

In realtà, chiosava Tullio Padovani nel medesimo saggio, nei «suoi elementi strutturali di fondo» la crisi è l'effetto di «mali antichi, radicati nel contesto della stessa riforma illuministica». Oggi la giurisdizione è profondamente in crisi. Mali antichi si combinano con nuove criticità. Il quadro è complesso e confuso.

Proveranno a fare chiarezza i relatori del convegno dopo i saluti del Presidente, Dott. Salvatore Paracampo. Il Dott. Domenico Carcano, Presidente aggiunto Corte di Cassazione, Dott. Riccardo Fuzio, Procuratore generale presso la Corte di Cassazione ed il Prof. Avv. Giuseppe Losappio, Professore di diritto penale presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", già presidente della Camera penale di Trani.
  • prof. giuseppe losappio
  • camera penale di Trani
  • università degli studi di bari
  • giuristi per la vita
Altri contenuti a tema
Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Iniziativa dell'Ordine degli Avvocati di Trani (piazza Sacra Regia Udienza n. 9) e della Camera penale di Trani "Giustina Rocca"
Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo)
Al via il corso per Technical Communication Manager, organizzato dalla ITS Academy PU.MA e dalla COM&TEC Al via il corso per Technical Communication Manager, organizzato dalla ITS Academy PU.MA e dalla COM&TEC E' interamente finanziato dalla Regione Puglia e dal MIUR
Le professioni del futuro protagoniste ad Andria: focus su Omnichannel Marketing & Sales Manager e Design Industriale Le professioni del futuro protagoniste ad Andria: focus su Omnichannel Marketing & Sales Manager e Design Industriale Momento di confronto sulle nuove figure professionali richieste dal mercato del lavoro e sulle opportunità per le imprese locali
Tris di regine: A Nunzia Lomonte primo premio della seconda edizione dell'Hackaton Women Shape the Future Tris di regine: A Nunzia Lomonte primo premio della seconda edizione dell'Hackaton Women Shape the Future Con le colleghe dottorande Daniela Grassi di Ostuni e Sara Tibido di Perugia
Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Ad accoglierla Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, con il Prof. Giuseppe Losappio ed il Notaio Sabino Zinni
Prima assemblea di partecipazione dell’ITS Academy Puglia Marketing & Design – Puma Prima assemblea di partecipazione dell’ITS Academy Puglia Marketing & Design – Puma Si è svolta ad Andria, presso la sala consiliare
All’ing. Riccardo Ruotolo il diploma di Socio Ordinario della Società di Storia Patria per la Puglia All’ing. Riccardo Ruotolo il diploma di Socio Ordinario della Società di Storia Patria per la Puglia L'auspicio è quello di ricostituire il gruppo di ricercatori di Storia della Città di Andria 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.