Sabino Zinni
Sabino Zinni
Attualità

La giornata ONU per i diritti dell’infanzia e il silenzio di Giorgino

Sabino Zinni: «Anche in un giorno come questo Giorgino tace. Tanto lui mica si chiama Pasquale!»

«Oggi – scrive il cons. regionale Sabino Zinni – ricorre la giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. La giornata ricorda la ratifica ed esecuzione della convenzione ONU sui diritti del fanciullo, avvenuta a New York il 20 novembre 1989, convenzione che è stata recepita in Italia con la legge n.176 del 1991.

Sono ancora 262 milioni i bambini il cui diritto allo studio è negato. Sono 650 mln le ragazze minorenni costrette a lasciare la scuola per sposarsi. Sono 5 milioni e mezzo i bambini che muoiono sotto i 5 anni per cause del tutto evitabili.

Ebbene, in questa stessa giornata, nella mia città, ad Andria, gli studenti di tutte le scuole superiori hanno scelto unanimemente di saltare le lezioni per manifestare contro il sindaco Nicola Giorgino e contro l'attuale Governo. Al primo, in veste di presidente della provincia BAT, rimproverano gli impegni presi e non mantenuti (basti citare l'atavica questione dei lavori interrotti per le nuove aule del liceo Nuzzi) e la totale incuria nella manutenzione degli edifici scolastici (un solo esempio: al Troya, più che infissi hanno ormai solo spifferi). Al governo che aveva promesso il "cambiamento" rimproverano il taglio dei fondi pubblici per la Scuola, il quasi azzeramento dei soldi per l'alternanza scuola-lavoro.

La scelta di rinunciare a un giorno di lezioni è un gesto estremo e non andrebbe mai incoraggiato, perché di fatto è una auto-rinuncia al proprio diritto allo studio. Nondimeno, visto che dal Governo è difficile che arrivino risposte, almeno, se io fossi nei panni di Giorgino, qualche domanda me la farei e, soprattutto, avvertirei l'obbligo di dare delle risposte.

Giorgino sceglie, invece, il silenzio. Tanto lui mica si chiama Pasquale!».
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” Ospite della Libreria 2000 & Bookstore Mondadori, per la rassegna “la Politica...i Protagonisti”, a cura di Peppino Pirro e Sabino Zinni
Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia I Calandrino di casa nostra ovvero li di Andria fratelli tanto confusi quanto monelli
La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro "Il cambiamento impossibile" scritto dalla giornalista Annachiara Valle, sarà presentato da Sabino Zinni e Peppino Pirro
Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Ad accoglierla Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, con il Prof. Giuseppe Losappio ed il Notaio Sabino Zinni
Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Oggi la consegna del riconoscimento. Il commento del rappresentante di ABC ed ex consigliere regionale
Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» L'esponente del movimento Andria Bene in Comune sul tema in discussione oggi in Senato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.