“La giornata mondiale della salute mentale” all’Istituto “E.Carafa” di Andria
“La giornata mondiale della salute mentale” all’Istituto “E.Carafa” di Andria
Scuola e Lavoro

“La giornata mondiale della salute mentale” all’Istituto “E.Carafa” di Andria

Specialisti in aula per sensibilizzare gli alunni sulla prevenzione del disagio psicologico

Il 10 ottobre, in occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, istituita nel 1992 dalla Federazione mondiale per la salute mentale (WFMH) e dall' Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l'Ites-Les "E.Carafa" di Andria, ha accolto specialisti del settore per informare gli alunni delle classi quinte sulla necessità di non trascurare i problemi che riguardano la sfera mentale, ma di cogliere le prime avvisaglie di quello che può essere il campanello d'allarme di un malessere psicologico.

"Non c'è salute senza salute mentale", afferma l'OMS : è proprio vero, la stabilità mentale è indispensabile per il benessere anche fisico, dunque, la prevenzione può risolvere ogni forma di disagio attraverso la diagnosi precoce. La dott.ssa Flora Brudaglio, psichiatra, le psicologhe e psicoterapeute, dott.ssa Patrizia Bruno e dott.ssa Rossana Vista, sono entrate nelle aule e hanno presentato il progetto "L'isola che c'è", curato dal Centro dipartimentale per il disagio giovanile, che, con il Consultorio diocesano, aiuta persone con esordio psicotico. Tale progetto si svolge in collaborazione con il Dipartimento di Neuro-Scienze del Policlinico di Bari.

Successivamente è stato attivato, all'interno dell'istituto, uno sportello d'ascolto, presso il quale sono state fornite informazioni più approfondite a quanti ne hanno fatto richiesta. L'iniziativa, voluta dal Dirigente Scolastico, prof. Vito Amatulli, è stata finalizzata a sensibilizzare gli alunni sul fenomeno del disagio psicologico, per bandire pregiudizi e paure, spesso responsabili di clamorosi ritardi nel soccorso di individui ad alto rischio di psicosi. La prof. Maria Del Giudice, docente di Religione e Funzione Strumentale benessere studenti, ha sottolineato il ricorrere fra gli alunni di comportamenti insoliti, che, spesso, celano un malessere morale e che trascurati, per un'informazione carente o per una cultura sociale discriminante, possono generare patologie vere e proprie.

"
  • ITES Carafa
  • disagio
Altri contenuti a tema
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino
Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Un'iniziativa educativa di grande valore culturale e formativo
Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Sabato, 14 dicembre, i docenti del Carafa accoglieranno gli studenti che vorranno visitare l'Istituto
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.