Bare a Bergamo
Bare a Bergamo
Vita di città

È la Giornata delle vittime del Covid, il dolore unisce l'Italia

La sindaca di Andria Giovanna Bruno alle 11 partecipa al minuto di raccoglimento in contemporanea con Draghi

Oggi è il 18 marzo la Giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid che si celebrerà ogni 18 marzo, istituita dopo l'ok alla legge dalle Camere. Quel 18 marzo del 2020 fu registrato il numero più alto di decessi a causa della pandemia: 2.978.

La legge prevede un minuto di silenzio nazionale, una programmazione speciale della Rai, e iniziative didattiche nelle scuole. Draghi atteso a Bergamo, città simbolo delle morti da Covid, dove furono riprese le lunghe file di camion con le bare.
Alle ore 11 la sindaca di Andria Giovanna Bruno, anche lei duramente provata dalle perdite subite nella pandemia, parteciperà come tutti gli altri sindaci d'Italia all'iniziativa nazionale.

"Un anno che ci tiene ancora tutti stretti nella morsa del covid, che continua a mietere vittime e sofferenza. Un anno in cui le nostre vite sono cambiate, in cui milioni di persone non ce l'hanno fatta e in moltissimi lottano in queste ore per potercela fare. Indossando il tricolore, vi porto con me in questo ricordo. In questo raccoglimento. Sullo sfondo, i contagi ancora in aumento. La nostra Città ne conta 232", dice la sindaca.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.