Festa della Donna
Festa della Donna
Attualità

La donna: cuore dell’umanità, capolavoro della creazione

Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria

Se fossi un pittore per lei – la donna -- dipingerei il quadro più bello coi colori più belli; se fossi un poeta comporrei per lei la poesia più bella; se compositore, la canzone più bella: sì, perché la donna è il "Cuore dell'Umanità.

Bella però, più bella di ogni pittura, di ogni poesia, di ogni canzone… rimane la voce autorevolissima di un grande Papa che – come nessuno al mondo sia mai arrivato a tanto – definì la donna, "Capolavoro della Creazione".

Dire donna è dire "bontà, verità, bellezza, dolcezza, stupore; incanto di una vita spesa per gli altri. Dicono anche: "intelletto nelle più alte scoperte, ispiratrice delle arti più belle, vena d'eterna poesia, accordo di un nuovo canto, sereno di alta montagna, arcobaleno dispiegato sul mondo, abbraccio tra cielo e terra, riflesso della bellezza di Maria"!

Belle poi, tutte belle sono le definizioni che Papa Woitila mette in luce nella sua lettera apostolica "Mulieris dignitatem" parlando della donna, richiamando la figura di Maria, la Theotokos (cf. n. 4-5) e spiega la straordinaria dignità cui Dio eleva la donna in Lei.

Così la donna, vivendo la sua vocazione in pienezza, con la fede, la nobiltà, l'amore di Maria, potrà aprire a tante altre donne le condizioni per divenire sempre di più artefici di unità e di pace.
  • centro igino giordani
Altri contenuti a tema
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Igino Giordani: un dono del Cielo al Movimento dei Focolari Igino Giordani: un dono del Cielo al Movimento dei Focolari Una condivisione di Gino Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
Un testimone di pace: Igino Giordani Un testimone di pace: Igino Giordani Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
1 Erano tempi di guerra Erano tempi di guerra Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
La Pentecoste: profezia di una Chiesa in uscita La Pentecoste: profezia di una Chiesa in uscita Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
Gli Stati Uniti d’Europa: un po’ di storia Gli Stati Uniti d’Europa: un po’ di storia Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria, condivide una riflessione del fondatore dei focolarini
Dare un’anima alla democrazia Dare un’anima alla democrazia Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo e Angelo Torre, referenti del centro Igino Giordani di Andria e di Barletta
21 San Giuseppe Artigiano: aspettando la sua festa San Giuseppe Artigiano: aspettando la sua festa Gennaro 'Gino' Piccolo condivide alcuni scritti di Igino Giordani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.