mons. mansi
mons. mansi
Religioni

La Diocesi chiude la Porta Santa Santa in Cattedrale

Concluso il Giubileo della Misericordia. Cerimonia trasmessa su maxi schermo in piazza Duomo

Monsignor Luigi Mansi, secondo quanto stabilito da Papa Francesco che chiuderà il prossimo 20 novembre a San Pietro la Porta Santa e ha invitato le chiese locali a vivere la medesima celebrazione la settimana precedente, ha fissato per oggi 12 novembre la celebrazione di conclusione, nella diocesi di Andria, del Giubileo e di chiusura della Porta Santa della Misericordia della Chiesa Cattedrale.

Alle ore 18.30 la comunità ecclesiale si ritroverà presso la Cattedrale di Andria per la Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo. A seguire ci sarà la consegna del mandato alla Chiesa diocesana presso Piazza Vittorio Emanuele II ad esprimere il desiderio che la chiesa locale sia, secondo gli orientamenti pastorali recentemente presentati da Mons. Mansi, una "Chiesa in uscita" sempre pronta a manifestare soprattutto ai più poveri e bisognosi l'infinita misericordia di Dio. Chiudendo la porta santa il Vescovo affiderà all'amore misericordioso di Dio la vita della chiesa e l'intera comunità con il sogno che gli anni a venire siano intrisi di misericordia per andare incontro ad ogni persona portando la bontà e la tenerezza di Dio. Come ben sappiamo, prima ancora che Papa Francesco annunciasse, per la Chiesa Universale, l'Anno Santo della misericordia, aveva concesso alla diocesi di Andria l'Anno Giubilare Straordinario della Sacra Spina che ha avuto inizio il 24 marzo 2015 ed é culminato con il prodigio della preziosa reliquia avvenuto lo scorso 25 marzo di cui tanti sono stati testimoni oculari.

Due anni giubilari che per buona parte sono coincisi, sono divenuti un grande evento di grazia in cui si è sperimentata in maniera abbondante la misericordia di Dio. La celebrazione di questa sera sarà pertanto propizia per ringraziare il Signore per i benefici ricevuti.

All'evento parteciperanno i sindaci di Andria, Canosa e Minervino Murge. Un maxischermo sarà posizionato in Piazza Duomo.
  • Misericordia Andria
  • Giubileo della Misericordia
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.