Olio di oliva
Olio di oliva
Territorio

La dieta mediterranea, una risorsa da tutelare

Evento organizzato all'interno del progetto Leadermed

Il Gal Le Città di Castel del Monte, nell'ambito del progetto di cooperazione transnazionale Leadermed, Tutela e valorizzazione delle culture locali sulla dieta mediterranea, ha organizzato per sabato 28 marzo 2015, la Giornata di approfondimento sul Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità, la dieta mediterranea. Nella masseria Torre di Nebbia, alle pendici del castello svevo andriese, sono previsti due momenti dedicati alla valorizzazione delle colture del mandorlo e dell'ulivo.

Alle 8.30 si terrà il workshop Il mandorlo-dalla tavola al campo, che sarà seguito da una degustazione dei prodotti tipici locali e da una visita guidata nel mandorleto della masseria. A partire dalle ore 15 si svolgerà il dibattito Il prezzo della qualità conoscere la filiera per la scelta dell'olio extravergine di oliva, al quale seguirà un laboratorio del Gusto su Olio Evo a cura di Slow Food Castel del Monte.

L'evento è patrocinato dalla città di Andria, dal Comune di Corato, dall'AGAP (Associazione Giornalisti Agroalimentare Puglia), dalla Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Puglia e dal Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Bari. La partecipazione all'evento sarà valida ai fini del riconoscimento di crediti formativi per i dottori agronomi e forestali nonché per i periti agrari. Per ulteriori informazioni e per prenotazioni, è possibile inviare una mail all'indirizzo b.bove@galcdm.it.
  • gal le città di castel del monte
  • slow food
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
Condotta slow food "Castel del Monte", Nicola Fattibene nuovo presidente Condotta slow food "Castel del Monte", Nicola Fattibene nuovo presidente Subentra all'uscente Milano, eletti anche i nove componenti del direttivo
Slow Murgia, ad Andria il modello di sviluppo territoriale del Gal Slow Murgia, ad Andria il modello di sviluppo territoriale del Gal Il 26 novembre presso la sala del Consiglio comunale
GAL Le città di Castel del Monte organizza un incontro sul settore zootecnico a Corato GAL Le città di Castel del Monte organizza un incontro sul settore zootecnico a Corato L'appuntamento è domani, 8 novembre, alle 16:30
GAL Le Città di Castel del Monte organizza un incontro sulle piante officinali GAL Le Città di Castel del Monte organizza un incontro sulle piante officinali Appuntamento domani nell'area di Torre Palomba a Corato
L'associazione Lacarvella presenta il nuovo progetto "Land Art Puglia" L'associazione Lacarvella presenta il nuovo progetto "Land Art Puglia" L'iniziativa diffusa nel territorio e improntata alla sostenibilità artistica e ambientale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.