comunità energetica
comunità energetica
Attualità

La Comunità Energetica per le imprese di Andria si avvia alla operatività

Seminario illustrativo il 9 Aprile alle ore 17,30 presso la sala riunioni della Coop. “La Pulita & Service” in Viale della Costituzione 175 (Zona Pip)

Sono stati emanati i decreti attutivi, le disposizioni del GSE e degli altri organi per il funzionamento delle comunità e le regole per gli incentivi. Gli imprenditori possono, attraverso la conoscenza del funzionamento, scegliere se aderire alla comunità in qualità di:
PRODUCER: produttori di Energia rinnovabile che conseguono ricavi sia dalla vendita di energia che da quota parte dell'incentivo
PROSUMER: produttori che investono in rinnovabili per autoconsumo e immettono in rete la eccedenza, ottenendo un valore di vendita della energia e quota parte dell'incentivo
CONSUMER: attività economiche che condividono la energia prodotta da altri membri e ottengono così, senza alcun investimento, una quota dell'incentivo

Il valore medio dell'incentivo a disposizione delle Comunità Energetiche supera, in questo periodo, di gran lunga il valore della energia prodotta, e quindi costituisce un seri supporto alla comunità e alle imprese, oltre ai benefici di ordine ambientale sociale e funzionale che si producono con la comunità energetica. Per approfondire questo breve quadro di opportunità le aziende locali sono invitati per il 9 Aprile alle ore 17,30 presso la sala riunioni della Cooperativa "La Pulita & Service" in Viale della Costituzione 175 (Zona Pip) per un seminario illustrativo del funzionamento e alcuni esempi economico finanziari, organizzato dal direttivo della Comunità Energetica "Andria Innova", di cui è rappresentante il dott. Vincenzo Caldarone.

Partecipano esperti del settore e esponenti bancari per introdurre le opportunità di supporto finanziario agli investimenti. Per questa volta, partiamo insieme a costruire la comunità, saremo più forti.
locandina
  • Comune di Andria
  • zona pip
  • vincenzo caldarone
  • Energia elettrica
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.