Astrologia
Astrologia
Religioni

La Comunità Arca dell'Alleanza organizza un convegno su "I giovani e l'esoterismo"

Appuntamento sabato 23 novembre presso il Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo"

Sabato 23 novembre, la Comunità Arca dell'Alleanza con il patrocinio della Diocesi di Andria, organizza, presso la Sala Congressi del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo" (Via Corato 400- Andria), un convegno dal titolo: "I giovani e l'esoterismo - L'inganno di un mondo lontano da Dio".

«L'interesse dei ragazzi per l'esoterismo, l'occultismo e lo spiritismo, negli ultimi anni, è cresciuto in modo spaventoso. Oroscopi, sedute spiritiche, musica satanica sono ormai i compagni di vita delle nuove generazioni, vittime di un vero e proprio bombardamento esoterico, effettuato attraverso vari mezzi: televisione, discoteca, videogiochi, fumetti, musica di un certo genere, ha spiegato Leonardo Trione, presidente della Comunità Arca dell'Alleanza - come difendersi dunque da queste influenze negative che condizionano la vita di molti giovani?».

Il Convegno è uno strumento per sensibilizzare e informare giovani e genitori su questo mondo apparentemente innocuo ma allo stesso tempo affascinante e distruttivo. Il relatore del Convegno è padre Daniele Carraro, monfortano, esorcista della Diocesi di Altamura, Gravina, Acquaviva delle Fonti. Le conclusioni saranno affidate a mons. Luigi Mansi, vescovo di Andria.
  • quarto di palo andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.