alta murgia
alta murgia
Territorio

La cartografia del Parco dell'Alta Murgia

Da oggi si può consultare on line, le mappe sono accessibili attraverso un link sulla home del sito istituzionale

Da oggi è possibile consultare gratuitamente la cartografia del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, utilizzando la tecnologia WebGIS.

Il sistema è realizzato con interfaccia utente intuitiva con caratteristiche responsive in modo da essere consultabile con qualsiasi dispositivo (personal computer, tablet e smartphone) ed è funzionante senza l'installazione di ulteriori componenti software. L'accesso è libero e non necessita di alcuna profilazione utente e le informazioni contenute sono strutturate in strati distinti attivabili all'occorrenza a seconda della tipologia di analisi da eseguire.
Le mappe sono tutte accessibili attraverso un link sulla home page del sito istituzionale www.parcoaltamurgia.gov.it.

Il sistema, per ottimizzare la rapida visualizzazione delle informazioni, si avvia proponendo la visualizzazione del limite del Parco consentendo la navigazione della mappa nell'area territoriale di interesse in modo che l'utente possa determinare gli strati da visualizzare tra l'elenco e, all'occorrenza, ottenere le informazioni attraverso lo specifico strumento per leggere le informazioni.
Le informazioni del Piano per il Parco Nazionale dell'Alta Murgia sono rese disponibili attraverso file vettoriali (shapefile) certificati con impronta digitale, attualmente non scaricabili ma di cui si può richiedere copia conforme all'Ente. Il sistema WebGIS gestisce oltre ai dati del Piano anche dati messi a disposizione dalla Regione Puglia attraverso cooperazione applicativa secondo standard WMS (PPTR, Ortofoto, Carta uso del suolo,…).

E' possibile, quindi, attivare numerose funzionalità per ottenere, tra l'altro, informazioni di misure in mappa, stampare in formato .pdf, accedere alle informazioni attributo degli strati informativi, leggere le coordinate geografiche. Buona navigazione sul WebGis del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico
Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria La richiesta rivolta alla Civica Amministrazione ed all'Ente Parco dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.