La Teranga
La Teranga
Religioni

La Caritas diocesana promuove laboratori creativi sui temi di accoglienza e integrazione

L'iniziativa è rivolta agli immigrati presenti sul territorio diocesano

La Caritas Diocesana promuove nell'ambito delle iniziative CEI "Liberi di partire, liberi di restare" alcune azioni di integrazione dei migranti presenti sul territorio diocesano. Dopo un primo progetto che ha consentito la realizzazione di tirocini di inserimento lavorativo, in questa nuova progettualità si propongono dei laboratori creativi per l'acquisizione di competenze trasversali.

In particolar modo nei prossimi mesi in collaborazione con Migrantes, Misericordia e Coop. S. Sebastiano, realtà che sul territorio realizzano l'accoglienza, si intende proporre in prima istanza un corso di lingua italiana e a seguire la proposta di tre corsi nell'ambito della pittura, sartoria e teatro. Questi tre laboratori lavoreranno in sinergia per giungere entro l'inizio dell'estate alla realizzazione di uno spettacolo sui temi dell'accoglienza e dell'immigrazione da proporre alle comunità come occasione di animazione e di riflessione.

L'iniziativa è rivolta agli immigrati presenti sul territorio diocesano (Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge) sia inseriti nelle strutture di accoglienza sia ormai stabilitisi nelle nostre città, dai 18 ai 40 anni. Per i partecipanti è prevista una indennità di partecipazione e il contributo per le spese.

Le adesioni vanno inviate per posta elettronica all'indirizzo andriacaritas@libero.it oppure recapitate a mano presso la sede della Caritas diocesana in Via E. De Nicola, 15 – Andria o consegnata ai responsabili delle strutture di accoglienza entro il 15 febbraio. Per info contattare il 329.4062753 o 328.4517674.
LOCANDINA LABORATORI CREATIVI def
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro"
Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30
Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore In questo luogo di redenzione e riscatto sociale, ci sarà una Santa Messa alle ore 11 con il Vescovo Luigi Mansi
Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”
Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Una dozzina di persone, guidate da Don Riccardo Agresti, detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori
8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 Due le iniziative messe in campo dalla Caritas diocesana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.