
Sport
La carica dei 1300
Lusinghiero successo per la maratona organizzata dall’A.M.A. e C.R.I.
Andria - lunedì 22 ottobre 2018
7.57
Ieri mattina, domenica 21 ottobre, si è tenuta la gara nazionale denominata "19^ tappa del Corripuglia", 9^ Edizione del Trofeo Federiciano organizzata dall'Associazione Maratoneti Andriesi unitamente alla gara Runners no Limits, una maratona contro le barriere per persone con ridotta mobilità, organizzata dal comitato di Andria della Croce Rossa Italiana.
"Questo evento non è stato solo uno splendido momento di sport e condivisione ma anche un esempio concreto di come lo sport possa essere uno strumento prezioso di integrazione e coinvolgimento sociale" ha sottolineato il dott. Antonio Veneziano della C.R.I. andriese. Infatti, diverse persone con carrozzine aiutati dai volontari, hanno avuto la possibilità di partecipare alla corsa per le vie cittadine
Toccante è stato l'Inno di Mameli eseguito prima della partenza dal soprano Valeria Di Maria. C'era tanto pubblico che incitava chi era orgogliosamente piegato dalla fatica. È stata una forte emozione vedere gli atleti gareggiare con tanto entusiasmo, tante famiglie e semplici cittadini correre insieme in questa bellissima giornata di sole.
Un volontario ha tenuto a sottolineare: "Fare lo spingitore e prestare le proprie gambe a chi non può camminare è stata una esperienza straordinaria, una cosa che mi ha dato una grande carica, dalla partenza fino all'arrivo. Ho provato emozioni altissime, perché si è creata una simbiosi con la persona che ho aiutato durante i 5 km e alla fine ho avuto i brividi e le lacrime agli occhi".
"Che emozione tutti ad applaudirci" ci ha raccontato un partecipante disabile– "Mi sono divertito tantissimo, è stata una esperienza straordinaria".
Piena soddisfazione da parte del Presidente dell'A.M.A., Domenico Lorusso, che ha voluto ringraziare l'Amministrazione comunale intervenuta alla premiazione con la presenza dell'Assessore allo Sport Michele Lopetuso e l'Assessore alla Pubblica Istruzione Gianluca Gruno, l'Istituto Alberghiero di Trani, il Commissario del comitato di Andria C.R.I. dott. Antonio Veneziano, l'Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Andria, l'Associazione "Giorgia Lomuscio tutto per amore"e tutti gli sponsor per aver contribuito all'ottima riuscita della gara.
Grande esultanza degli organizzatori per la massiccia partecipazione a questa edizione di Corripuglia: la presenza complessiva di 1300 partecipanti di cui 1000 iscritti Fidal, 250 tesserati Runkard e 50 partecipanti al Runners no Limits è stata la dimostrazione più tangibile.
A vincere è stato Giuliano Antonio Gaeta di Noci con il tempo di 00:30:19 per gli iscritti maschili alla Fidal mentre per la sezione femminile il primo posto è stato di Francesca La Bianca, di Locorotondo con 00:35:58.
Per la categoria liberi-maschili, il primo posto l'ha ottenuto Nicolas Dell'Olio, il secondo Sebastiano Gaudiano e il terzo Giannandrea Policastro, per quella femminile, invece, il primo posto l'ha conquistato Maria Buonomo, il secondo Eleonora Losito ed il terzo a Rosanna Cafagna.
Sono state premiate, inoltre, le associazioni Neverland, il centro Zenit ed il gruppo C.O.N. e le diverse categorie di atleti per ordine di età.
"Questo evento non è stato solo uno splendido momento di sport e condivisione ma anche un esempio concreto di come lo sport possa essere uno strumento prezioso di integrazione e coinvolgimento sociale" ha sottolineato il dott. Antonio Veneziano della C.R.I. andriese. Infatti, diverse persone con carrozzine aiutati dai volontari, hanno avuto la possibilità di partecipare alla corsa per le vie cittadine
Toccante è stato l'Inno di Mameli eseguito prima della partenza dal soprano Valeria Di Maria. C'era tanto pubblico che incitava chi era orgogliosamente piegato dalla fatica. È stata una forte emozione vedere gli atleti gareggiare con tanto entusiasmo, tante famiglie e semplici cittadini correre insieme in questa bellissima giornata di sole.
Un volontario ha tenuto a sottolineare: "Fare lo spingitore e prestare le proprie gambe a chi non può camminare è stata una esperienza straordinaria, una cosa che mi ha dato una grande carica, dalla partenza fino all'arrivo. Ho provato emozioni altissime, perché si è creata una simbiosi con la persona che ho aiutato durante i 5 km e alla fine ho avuto i brividi e le lacrime agli occhi".
"Che emozione tutti ad applaudirci" ci ha raccontato un partecipante disabile– "Mi sono divertito tantissimo, è stata una esperienza straordinaria".
Piena soddisfazione da parte del Presidente dell'A.M.A., Domenico Lorusso, che ha voluto ringraziare l'Amministrazione comunale intervenuta alla premiazione con la presenza dell'Assessore allo Sport Michele Lopetuso e l'Assessore alla Pubblica Istruzione Gianluca Gruno, l'Istituto Alberghiero di Trani, il Commissario del comitato di Andria C.R.I. dott. Antonio Veneziano, l'Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Andria, l'Associazione "Giorgia Lomuscio tutto per amore"e tutti gli sponsor per aver contribuito all'ottima riuscita della gara.
Grande esultanza degli organizzatori per la massiccia partecipazione a questa edizione di Corripuglia: la presenza complessiva di 1300 partecipanti di cui 1000 iscritti Fidal, 250 tesserati Runkard e 50 partecipanti al Runners no Limits è stata la dimostrazione più tangibile.
A vincere è stato Giuliano Antonio Gaeta di Noci con il tempo di 00:30:19 per gli iscritti maschili alla Fidal mentre per la sezione femminile il primo posto è stato di Francesca La Bianca, di Locorotondo con 00:35:58.
Per la categoria liberi-maschili, il primo posto l'ha ottenuto Nicolas Dell'Olio, il secondo Sebastiano Gaudiano e il terzo Giannandrea Policastro, per quella femminile, invece, il primo posto l'ha conquistato Maria Buonomo, il secondo Eleonora Losito ed il terzo a Rosanna Cafagna.
Sono state premiate, inoltre, le associazioni Neverland, il centro Zenit ed il gruppo C.O.N. e le diverse categorie di atleti per ordine di età.