Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Vita di città

La Carella resta alla Verdi, Grazia Di Bari: "Risultato importante per famiglie e docenti"

La consigliera regionale ha seguito da vicino la vicenda, partecipando anche al consiglio d’istituto dello scorso 28 gennaio

"La scuola materna "Carella" non sarà scorporata dall'I.C. Verdi-Cafaro. La Regione ha fatto un passo indietro rispetto a quanto previsto nel piano di dimensionamento scolastico per la serenità della comunità scolastica e delle famiglie. Un risultato importante che sono felice di poter dare alle famiglie e al personale della scuola". Lo dichiara la consigliera del M5S Grazia Di Bari, che ha seguito da vicino la vicenda, partecipando anche al consiglio d'istituto dello scorso 28 gennaio.
"La decisione di scorporare la materna dall'istituto comprensivo Verdi - Cafaro - continua Di Bari - aveva da subito generato preoccupazioni tra genitori e docenti. Non potevamo permettere che anni di progetti, continuità didattica e relazioni costruite con cura venissero cancellati da una decisione presa con troppa leggerezza. Oggi possiamo dire con certezza che la voce di una parte della comunità ha prevalso su logiche burocratiche e politiche distanti dalla realtà delle nostre scuole. Ringrazio il Consiglio d'Istituto del Verdi-Cafaro, la dirigente scolastica Grazia Suriano, la presidente Rita De Maio per il loro impegno costante e soprattutto l'assessore regionale Debora Ciliento per aver condiviso questa nostra battaglia. Un ringraziamento va anche a tutte le famiglie che non hanno mai smesso di credere nella possibilità di un esito diverso. Una dimostrazione concreta che quando le persone si uniscono, le cose possono cambiare. La scuola non è fatta di numeri, ma di persone, storie e percorsi condivisi".
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Dimensionamento scolastico, Di Bari (M5S): “Regione torni indietro sullo scorporo della Carella dall’istituto Verdi - Cafaro” Dimensionamento scolastico, Di Bari (M5S): “Regione torni indietro sullo scorporo della Carella dall’istituto Verdi - Cafaro” L'impegno della consigliera regionale pentastellata
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Bomba carta ad Andria, Di Bari: “Istituzioni devono lavorare insieme perché simili episodi non si ripetano” Bomba carta ad Andria, Di Bari: “Istituzioni devono lavorare insieme perché simili episodi non si ripetano” "Sei famiglie sono state costrette a lasciare la propria casa per motivi di sicurezza, e sono in corso le opportune verifiche"
Nuovo ospedale di Andria, Di Bari (M5S): “Seguire con attenzione la viabilità e il potenziamento del Bonomo” Nuovo ospedale di Andria, Di Bari (M5S): “Seguire con attenzione la viabilità e il potenziamento del Bonomo” “Oggi un aggiornamento sui prossimi passaggi”
2 Sp2 Andria-Canosa, accesso a Montegrosso: gli interventi dell'Assessore Curcuruto e della consigliera regionale Di Bari Sp2 Andria-Canosa, accesso a Montegrosso: gli interventi dell'Assessore Curcuruto e della consigliera regionale Di Bari La Regione Puglia ha reso disponibili 11 mln di euro, che si sommano ai 2 mln messi a disposizione dalla Provincia Bat
Cittadinanza onoraria di Andria al M° Muti. Di Bari: “Celebriamo un uomo straordinario orgoglio della nostra terra” Cittadinanza onoraria di Andria al M° Muti. Di Bari: “Celebriamo un uomo straordinario orgoglio della nostra terra” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari, nella sala consiliare del Comune, per il conferimento della cittadinanza onoraria al M° Riccardo Muti
Di Bari (M5S): “Andria non può perdere questa opportunità" Di Bari (M5S): “Andria non può perdere questa opportunità" Di essere inclusa nell’elenco regionale dei Comuni ad ‘economia prevalentemente turistica e città d’arte’
Su Castel del Monte infuriano le polemiche: Tupputi attacca la Di Bari "Ma era la consigliera delegata alla cultura?" Su Castel del Monte infuriano le polemiche: Tupputi attacca la Di Bari "Ma era la consigliera delegata alla cultura?" il maniero è fuori per la prima volta dopo 10 anni dalla classifica dei 30 monumenti statali più visitati in Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.