![La Burrata di Andria alla BIT di Milano](https://andria.gocity.it/library/media/la_burrata_di_andria_alla_bit_di_milano_(2).jpg)
Attualità
La Burrata IGP di Andria incoronata "regina" alla Bit di Milano
Tante le emozioni "al palato" suscitate con le ricette a base della Burrata di Andria preparate dagli chef stellati pugliesi
Andria - mercoledì 15 febbraio 2023
06.30
Grande successo della Burrata di Andria alla BIT Milano 2023. Presso il Padiglione Puglia, visitato anche dal Ministro del Turismo Daniela Santanché, la nostra Eccellenza ha conquistato l'enorme platea di visitatori italiani e stranieri attraverso un percorso esperienziale capace di coinvolgere tutti i sensi di coloro che hanno visitato il grande Stand allestito dalla Regione Puglia, dall'emozioni suscitate con le ricette a base di Burrata di Andria preparate dagli chef stellati pugliesi al racconto della storia e delle caratteristiche distintive del prodotto da parte del presentatore Nick Difino oltre all'intervento del Consorzio di Tutela. Giornalisti, esperti del settore hanno avuto il piacere di poter partecipare agli show cooking e sono rimasti conquistati dalla nostra Eccellenza oggi capace di distinguersi dai prodotti imitativi grazie al logo IGP.
«La Puglia dunque è riuscita a raccontarsi anche grazie al suo paniere di prodotti di Eccellenza - sottolinea il direttore del Consorzio della Burrata, il dottor Francesco Mennea - dalla Burrata di Andria IGP al pane DOP ed alla lenticchia IGP di Altamura, dalla cipolla IGP di Margherita di Savoia all'Oliva Bella della Daunia DOP, dall'olio extravergine d'oliva Terra di Bari DOP all'Olio Dauno DOP, dal Sospiro di Bisceglie alla Frisella e tanti altri prodotti del territorio. Le Eccellenze Enogastronomiche insieme ai Paesaggi Naturali, ai Beni Culturali oltre a quel "savoir faire" dei cittadini pugliesi, un mix unico che rende il nostro territorio meritevole di essere diventato una della più importanti mete turistiche mondiali. Si ringrazia la Direzione di Puglia Promozione, tutti gli Assessori e Consiglieri regionali che con il loro impegno hanno reso possibile l'evento, il Sindaco della città di Andria, gli Chef e tutti coloro impegnati nella gestione del Padiglione, un ringraziamento particolare al Direttore dell'Associazione Pasticceri biscegliesi Sergio Salerno ed al Direttore Vito Romaniello».
«La Puglia dunque è riuscita a raccontarsi anche grazie al suo paniere di prodotti di Eccellenza - sottolinea il direttore del Consorzio della Burrata, il dottor Francesco Mennea - dalla Burrata di Andria IGP al pane DOP ed alla lenticchia IGP di Altamura, dalla cipolla IGP di Margherita di Savoia all'Oliva Bella della Daunia DOP, dall'olio extravergine d'oliva Terra di Bari DOP all'Olio Dauno DOP, dal Sospiro di Bisceglie alla Frisella e tanti altri prodotti del territorio. Le Eccellenze Enogastronomiche insieme ai Paesaggi Naturali, ai Beni Culturali oltre a quel "savoir faire" dei cittadini pugliesi, un mix unico che rende il nostro territorio meritevole di essere diventato una della più importanti mete turistiche mondiali. Si ringrazia la Direzione di Puglia Promozione, tutti gli Assessori e Consiglieri regionali che con il loro impegno hanno reso possibile l'evento, il Sindaco della città di Andria, gli Chef e tutti coloro impegnati nella gestione del Padiglione, un ringraziamento particolare al Direttore dell'Associazione Pasticceri biscegliesi Sergio Salerno ed al Direttore Vito Romaniello».