"Tinto", al secolo Nicola Prudente, con la Burrata di Andria IGP
Attualità

La Burrata di Andria IGP torna nuovamente in tv, con le migliori eccellenze agroalimentari italiane

Al via venerdì 26 ottobre alle 16.30 la nuova edizione del programma tv "Frigo", condotto dalla storica voce di “Decanter” su Radio2

La Burrata di Andria IGP sarà protagonista della prima puntata di Frigo edizione 2018, trasmissione di Rai 2 in onda Venerdì 26 ottobre alle ore 16.30 insieme al Prosciutto di Parma ed ad altre eccellenze del patrimonio gastronomico italiano.

La trasmissione condotta da "Tinto", al secolo Nicola Prudente, giunta alla sua quarta edizione ha scelto la Burrata di Andria IGP quale protagonista della prima delle sue 25 puntate, in cui la Burrata di Andria IGP continuerà comunque ad essere presente nella "Dispensa delle Meraviglie contenente circa 110 prodotti dei Consorzi DOP e IGP. Continua quindi l'interesse da parte dei media per il nostro prodotto "regina" della produzione lattiero casearia, sempre più attrattivo per il pubblico.

Ricordiamo che il riconoscimento del marchio d'origine IGP consente dunque alla Burrata di Andria di distinguersi dalle imitazioni e raccontante le sue caratteristiche distintive che sono regolate dal disciplinare di produzione, quali: la qualità delle materie prime utilizzate, il sacchetto esterno di circa 2 mm di spessore, lo sfilaccio interno lavorato esclusivamente a mano e che ne caratterizza il gusto e la consistenza, la caratteristica chiusura apicale o "testa" sinonimo di assoluta artigianalità del prodotto, infine , ma non meno importate, la totale tracciabilità delle materie prima impiegate e del prodotto finito a garanzia dei consumatori e della superiore qualità del prodotto.

"Un invito come sempre a sceglier i prodotti a marchio d'origine come la Burrata di Andria IGP anche da parte del Servizio Pubblico che mira così alla alfabetizzazione alimentare dei consumatori", sottolinea a tal proposito il coordinatore del Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP, dott. Francesco Mennea.
.
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) Accordo tra Qualivita e MICO per la formazione degli ambasciatori del Made in Italy DOP IGP
La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF Una serata dedicata all'approfondimento delle caratteristiche distintive dei prodotti di Eccellenza mondiali
Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Con l'omologo della Mozzarella di Gioia del Colle DOP, é destinatario di quasi 4.5 mln da parte dell'UE per una campagna triennale di promozione
Caracciolo: “La burrata di Andria IGP rafforza la sua presenza in Europa” Caracciolo: “La burrata di Andria IGP rafforza la sua presenza in Europa” "Grazie ad un finanziamento di 4.5 milioni di euro ricevuto nell’ambito del programma della comunità europea Genuine UE"
Giornalisti ed esperti di formaggi dal Giappone per assaggiare la burrata di Andria Giornalisti ed esperti di formaggi dal Giappone per assaggiare la burrata di Andria Un'esperienza immersiva che ha coinvolto un gruppo di oltre 20 persone
Tripudio di sapori e saperi al G7 Agricoltura, presente anche la Burrata di Andria IGP Tripudio di sapori e saperi al G7 Agricoltura, presente anche la Burrata di Andria IGP Il paniere dei prodotti IGP nazionali è finito anche come cadeau alla Presidente del Consiglio
La Burrata di Andria IGP al G7, «raccontiamo la nostra eccellenza a tutto il mondo» La Burrata di Andria IGP al G7, «raccontiamo la nostra eccellenza a tutto il mondo» Inserita come dessert nella cena inaugurale dei leader, con il Consorzio di tutela si presenta anche ai 1.700 giornalisti del Media Centre
Il Consorzio Burrata di Andria IGP partner del Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024 Il Consorzio Burrata di Andria IGP partner del Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024 La conferma arrivata direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Delegazione per la Presidenza italiana del G7
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.