Burrata di Andria IGP
Burrata di Andria IGP "vola" da Milano a Sanremo
Attualità

La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO)

Accordo tra Qualivita e MICO per la formazione degli ambasciatori del Made in Italy DOP IGP

Un ulteriore attestazione per la Burrata di Andria IGP, alla qualità e genuinità di un prodotto unico nel panorama dei formaggi freschi a livello internazionale. Il corso di laurea "Made in Italy, Cibo e Ospitalità" (MICO) dell'Università per Stranieri di Perugia e la Fondazione Qualivita hanno annunciato l'avvio di una collaborazione istituzionale finalizzata a rafforzare la sinergia tra formazione accademica, tutela delle produzioni a qualità certificata e promozione del patrimonio enogastronomico e turistico italiano.

Il percorso formativo nel quale la collaborazione si inserisce porterà alla formazione di una figura professionale altamente qualificata, capace di coniugare la cultura del Made in Italy agroalimentare di qualità con competenze specifiche nei settori dell'ospitalità e del turismo.
Ebbene, nell'ambito del percorso formativo, il contributo di Qualivita riguarderà in particolare i prodotti DOP IGP e il Turismo DOP, avvalendosi della collaborazione dei principali Consorzi di Tutela italiani, tra cui quelli della Burrata di Andria IGP, della Mozzarella di Bufala Campana DOP, Aceto Balsamico di Modena IGP, olio Riviera Ligure DOP e del Prosciutto di Parma DOP.
Il corso di laurea MICO, unico interclasse in Italia tra Scienze del Turismo e Scienze, Culture e Politiche della Gastronomia, ha l'obiettivo di formare un professionista in grado di promuovere e valorizzare la specificità e l'eccellenza dello stile italiano nel mondo. Il laureato MICO è un vero e proprio "ambasciatore del Made in Italy", con un approccio interdisciplinare e sistemico che integra competenze culturali, tecniche, manageriali e scientifiche nei settori del cibo, del turismo e dell'ospitalità.
I Consorzi di tutela e Qualivita contribuiranno, ognuno per la sua parte, alla costruzione di questa figura professionale con gli strumenti per valorizzare in maniera corretta ed efficace le DOP e IGP – simboli dell'agroalimentare italiano a livello internazionale – attraverso una panoramica approfondita sui principali distretti produttivi della DOP Economy, illustrando le attività che le imprese, Consorzi e istituzioni mettono in campo per tutelare e valorizzare il patrimonio nazionale delle Indicazioni Geografiche.
  • burrata di Andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF Una serata dedicata all'approfondimento delle caratteristiche distintive dei prodotti di Eccellenza mondiali
Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Con l'omologo della Mozzarella di Gioia del Colle DOP, é destinatario di quasi 4.5 mln da parte dell'UE per una campagna triennale di promozione
Caracciolo: “La burrata di Andria IGP rafforza la sua presenza in Europa” Caracciolo: “La burrata di Andria IGP rafforza la sua presenza in Europa” "Grazie ad un finanziamento di 4.5 milioni di euro ricevuto nell’ambito del programma della comunità europea Genuine UE"
Giornalisti ed esperti di formaggi dal Giappone per assaggiare la burrata di Andria Giornalisti ed esperti di formaggi dal Giappone per assaggiare la burrata di Andria Un'esperienza immersiva che ha coinvolto un gruppo di oltre 20 persone
Tripudio di sapori e saperi al G7 Agricoltura, presente anche la Burrata di Andria IGP Tripudio di sapori e saperi al G7 Agricoltura, presente anche la Burrata di Andria IGP Il paniere dei prodotti IGP nazionali è finito anche come cadeau alla Presidente del Consiglio
La Burrata di Andria IGP al G7, «raccontiamo la nostra eccellenza a tutto il mondo» La Burrata di Andria IGP al G7, «raccontiamo la nostra eccellenza a tutto il mondo» Inserita come dessert nella cena inaugurale dei leader, con il Consorzio di tutela si presenta anche ai 1.700 giornalisti del Media Centre
Il Consorzio Burrata di Andria IGP partner del Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024 Il Consorzio Burrata di Andria IGP partner del Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024 La conferma arrivata direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Delegazione per la Presidenza italiana del G7
Anche la Burrata IGP di Andria a Sanremo, nel buffet per i cantanti oltre al Sospiro di Bisceglie Anche la Burrata IGP di Andria a Sanremo, nel buffet per i cantanti oltre al Sospiro di Bisceglie Anche al Festival della canzone italiana tutti pazzi per i nostri prodotti tipici
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.