corso preparto
corso preparto
Attualità

La buona sanità. Lettera di ringraziamento ai sanitari del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Andria

Pubblichiamo gli stralci di una lettera ricevuta da mamma Erika che ha dato alla luce Enea. Professionalità ed empatia sono le parole chiave della sua esperienza

Spazio alla buona sanità. Pubblichiamo gli stralci di una lettera ricevuta da mamma Erika che lo scorso 7 dicembre ha dato alla luce Enea nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale di Andria "L. Bonomo". Professionalità ed empatia sono le parole chiave della sua esperienza.

Quella di Erika è una lettera di ringraziamento scritta lo scorso 30 dicembre, dopo circa 3 settimane dall'esperienza del parto, in punta della chiusura del 2022. Una lettera dettata dal cuore, segno di profonda gratitudine nei riguardi di tutto il personale medico e paramedico che l'ha assistita a compiere il miracolo della vita: la nascita del piccolo Enea.
«Dedico questo pensiero in occasione della fine dell'anno 2022 al personale tutto del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale L. Bonomo di Andria. Quest'anno mi ha portato il dono più incredibile della vita: il mio piccolo Enea. Il nome scelto per mio figlio è quello di un eroe perché la gravidanza è trascorsa con annessi dei "problemini" di salute che il personale del reparto di Ostetricia ha prontamente trattato al meglio facendomi sentire al sicuro».

Un pensiero scritto con il cuore e che porta un messaggio profondo di gratitudine «Sento di ringraziare moltissimo la dottoressa Maria Grazia Di Stefano, la cui empatia e professionalità sono state salvifiche per me, così come ringrazio il primario Dottor Beniaminio Casalino che mi ha accolto con gentilezza e dinamicità stimolandomi a reagire nel migliore dei modi alle problematiche in corso con il fine di accertare pragmaticamente, senza fare a meno del supporto farmacologico più indicato, il dolore in certi casi è solo un passaggio iniziatorio, naturale e fisiologico che conduce alla realizzazione tangibile di quello che è il mistero più straordinario del mondo: esattamente il mistero di una nuova vita che nasce e sboccia come un germoglio».
E aggiunge «Ringrazio tutta l'equipe medica e paramedica per la dedizione con cui viene svolto il proprio lavoro. Il mio Enea è nato alle 3:00 e c'è stata tutta la prontezza del caso per cui la reattività è essenziale a qualunque ora del giorno e della notte, eh già, notte in cui non è esistita stanchezza per l'ostetrica Giuliana Lomuscio e il dott. Alberto Tarantini e per il personale paramedico in turno poiché si sono spesi tutti per me, per noi, con la massima concentrazione al fine di portare a compimento il parto. Ringrazio le operatrici socio sanitarie per la loro cortesia. Ringrazio davvero tutti ( …). tra qualche pianto e sofferenza il reparto mi ha regalato coccole donandomi esempio di resilienza».
E conclude «Auguro un 2023 fatto di successi e coesione affinché l'esperienza di ciascuna gravida sia positiva e costellata di gratitudine così come lo è stata la mia "Ad maiora!" cit. Con stima Erika, mamma di Enea»
  • Beniamino Casalino
Altri contenuti a tema
Al Bonomo di Andria, i regali de “I Folletti Laboriosi 2.0” anche al piccolo Riccardo Varesano Al Bonomo di Andria, i regali de “I Folletti Laboriosi 2.0” anche al piccolo Riccardo Varesano Un anticipo della Befana, tra sorrisi e tanta solidarietà tra le partorienti del reparto diretto dal dottor Beniamino Casalino
Riccardo il primo nato ad Andria, festa alla ostetricia e ginecologia del Bonomo Riccardo il primo nato ad Andria, festa alla ostetricia e ginecologia del Bonomo Il piccolo è stato battuto dalla biscegliese Gaia Pia, primo vagito della Bat
Premio Soft Skills 2024, il Dott. Beniamino Casalino premiato al Senato della Repubblica Premio Soft Skills 2024, il Dott. Beniamino Casalino premiato al Senato della Repubblica Un importante riconoscimento per il Primario di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale "Bonomo" di Andria
Il dottor Beniamino Casalino tra i selezionati del "Premio Soft Skills" Il dottor Beniamino Casalino tra i selezionati del "Premio Soft Skills" La consegna del premio domani a Roma nella Sala ISMA del Senato della Repubblica
Riabilitazione pavimento pelvico, ostetriche da tutta Italia ad Andria Riabilitazione pavimento pelvico, ostetriche da tutta Italia ad Andria Il 14 e il 16 giugno corso nazionale presso il Cristal Palace hotel
Ottimo riscontro al "Bonomo" di Andria per la Giornata mondiale dell'Ostetrica Ottimo riscontro al "Bonomo" di Andria per la Giornata mondiale dell'Ostetrica Oltre 50 partecipanti e dieci pazienti sottoposte a visite complete con ecografia
Giornata mondiale dell'Ostetrica: incontri e visite complete al "Bonomo" di Andria Giornata mondiale dell'Ostetrica: incontri e visite complete al "Bonomo" di Andria Il 4 maggio per tutta la mattinata. E' necessaria la prenotazione al numero 0883.299.167 (telefonare dalle 9 alle 12,30)
Non solo l'8 marzo: prendere cura delle donne anche con il percorso riabilitativo “Guidalperineo” Non solo l'8 marzo: prendere cura delle donne anche con il percorso riabilitativo “Guidalperineo” Evento nazionale alla Ginecologia e Ostetricia del "Bonomo” di Andria, patrocinato da Asl Bt ed Ordine delle Ostetriche Bari-Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.