LINFINITO
LINFINITO
Eventi e cultura

"La Biblioteca ti regala una poesia", ad Andria un'iniziativa per la Giornata Mondiale della Poesia

Organizzata dalla Biblioteca Diocesana "San Tommaso d'Aquino" per il 21 marzo

La Biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino" di Andria, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall'Unesco nel 1999 e che si celebra il 21 marzo, propone l'iniziativa "La Biblioteca ti regala una poesia".

Sono state realizzate tre video letture di albi illustrati che sono presenti in biblioteca. Le poesie sono state introdotte dagli studenti del Liceo Scientifico "R. Nuzzi" di Andria (attività nell'ambito del PCTO presso la Biblioteca) e lette da lettori volontari.

Sabato 20 marzo sarà lanciata l'iniziativa sulla Pagina Facebook della Biblioteca con un post che proporrà ai lettori di scegliere tra tre titoli proposti. Chi vorrà ricevere la poesia dovrà scrivere una mail all'indirizzo poesia21marzo21@libero.it entro la giornata di sabato, indicando un titolo scelto tra i tre, e domenica 21 marzo saranno inviate le poesie.

I titoli sono i seguenti:
Leopardi G., L'Infinito, Einaudi Ragazzi 2019
Rodari G., Una scuola grande come il mondo, Emme 2013
Tognolini B., Abbatiello A., Maremè, Fatatrac 2011

L'iniziativa è stata pensata per suscitare o risvegliare l'interesse per la poesia nella giornata ad essa dedicata e per raggiungere i lettori in questo tempo di distanziamento forzato, utilizzando un canale di comunicazione ormai familiare, che consente di mantenere viva la relazione tra Biblioteca e comunità.
  • biblioteca diocesana
Altri contenuti a tema
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
"La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre "La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre Convegno organizzato dal Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico
Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Acura di Biblioteca diocesana, Circolo dei Lettori e Città di Andria
Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Dal 26 al 30 novembre, un'esplosione di storie, colori e creatività!
Piero Marrazzo presenta ad Andria il suo libro "Storia senza eroi" Piero Marrazzo presenta ad Andria il suo libro "Storia senza eroi" Mercoledì 30 ottobre alle ore 19:30 presso la Biblioteca Diocesana san Tommaso d'Aquino
L’anatomia nell’Arte: Misteri e segreti nei capolavori di tutti i tempi L’anatomia nell’Arte: Misteri e segreti nei capolavori di tutti i tempi Oggi, alle ore 18.00 nel teatro del chiostro della Biblioteca Diocesana "San Tommaso D’Aquino"
Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Il progetto é promosso dal Circolo dei lettori di Andria in collaborazione con 17 partner su scala regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.