La battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad Andria
La battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad Andria
Vita di città

La battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad Andria

Una delle manifestazioni più belle, a dirlo sono stati proprio i bambini, protagonisti della città Bambina

Uno spettacolo di piazza esplosivo, divertente e di grande coinvolgimento dove ha visto adulti, bambini scatenarsi alla lotta con i cuscini. Un meccanismo magico fatto principalmente di relazioni. Una delle manifestazioni più belle, a dirlo sono stati proprio loro, i bambini. Protagonisti assoluti della "Citta Bambini".

Ben 700 cuscini, leggerissimi e multicolori, sono entrata in azione e in una reazione a catena è esplosa la battaglia.

Si è conclusa così, ieri sera (19 luglio) ad Andria, in piazza Catuma, la "Città bambini" con la lotta dei cuscini organizzata dalla compagnai "Il Melarancio". Uno spettacolo portato avanti dal 1991 con oltre 900 recite tra Italia ed estero per far vivere momenti di festa collettiva a tutto tondo.

Accompagnati dalla scatenatissime musiche ska, gli spettatori sono stati coinvolti in una piccola follia collettiva, dove tutti combattevano contro tutti. La battaglia si è conclusa in un soffio di piume. Infatti, tutti gli spettatori prima di andar via si sono seduti su un enorme tele colorato, pieno d'aria su cui è stato possibile rotolare, gattaonare e ovviamente riposarsi.

Presente alla manifestazione anche l'assessore alla Bellezza del Comune di Andria, Daniela di Bari che assicura che questa esperienza di città bambina deve continuare e soprattutto non può essere solo una parentesi durante l'anno ma dovrà essere un'indicazione continua, cioè una città che lavora con i bambini, che sperimenta con i bambini che programma con i bambini che sta con loro continuamente per continuare a guardare con occhi meravigliati la propria città.
La battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad AndriaLa battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad AndriaLa battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad AndriaLa battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad AndriaLa battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad AndriaLa battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad Andria
Social Video3 minutiSi conclude la città bambina
  • Comune di Andria
  • città bambina
  • stati generali della bellezza
Altri contenuti a tema
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.