Dolci di Natale
Dolci di Natale
Vita di città

“L Rmeur”: a Natale mantieni la tradizione, al via la campagna di Confcommercio Andria

Iniziativa ideata per sostenere, in vista delle festività, la produzione tipica locale e artigianale di bar e pasticcerie andriesi

"L Rmeur", ovvero i rumori: per gli andriesi doc sono i dolci tipici natalizi. Si chiamano così perché le nonne nei primi giorni del mese di dicembre cominciavano all'alba a prepararli, quando ancora tutti dormivano in casa, loro in cucina con mattarello e spianatoia facevano rumore. Ma hanno questo nome anche perché, secondo alcuni, alla base di molte ricette natalizie ci sono le mandorle che quando vengono schiacciate o tritate fanno rumore, eccome. A prescindere, però, dalla storia di questo termine così suggestivo, ciò su cui non si sono dubbi sono i sapori e i profumi che sono uguali da sempre e sono quelli del vincotto, della marmellata di mele cotogne, del cacao e dell'olio extravergine di oliva. Nascono così i dolcetti di pasta reale, le sfogliatelle, le "rose", "l calzncidd", le mandorle con lo zucchero (attrroit) e "l przzidd". Giusto per citarne qualcuno.

Custodi dei segreti e delle tradizioni di una volta, i titolari di bar e pasticcerie della Fipe Confcommercio di Andria sono al lavoro in questi giorni per la preparazione dei "rumori di Natale" e, insieme alla Confcommercio, hanno promosso una campagna per sostenere, in vista delle festività, l'economia locale. La campagna è online sulla pagina Facebook della Confcommercio di Andria con la pubblicazione di un video e una locandina che sarà esposta anche nei bar e pasticcerie del circuito.

"Acquista i dolci tipici perché sono buoni, artigianali e genuini", dicono i pasticceri della Fipe Confcommercio di Andria che hanno collaborato in un grande lavoro di squadra ed hanno deciso di essere tutti protagonisti, insieme naturalmente alla loro arte e inconfondibile sapienza, della campagna social per sostenere l'economia locale: "L Rmeur d Natoil, un dolce pensiero per le feste e un fine pasto immancabile sulle tavole della tradizione".

"Ringraziamo il Comune di Andria per aver patrocinato questa campagna dedicata ai dolci natalizi andriesi che, insieme a quella #ComproSottocasa pensata per incentivare gli acquisti nei negozi di vicinate, sono iniziative che mettiamo in campo per aiutare i nostri commercianti ad affrontare le conseguenze economiche della pandemia. Invitiamo naturalmente i consumatori a stare dalla nostra parte, perché aiutare le attività imprenditoriali andriesi significare aiutare chi tiene viva la nostra città e garantisce lavoro a tante persone", commenta Claudio Sinisi, presidente della Confcommercio di Andria.
ScreenshotScreenshotCollageScreenshotScreenshotScreenshotIMG
Social Video3 minutiL Rmeur
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Formazione presso la sede di Confcommercio
L’evoluzione del marketing nelle PMI, seminario della Confcommercio ad Andria L’evoluzione del marketing nelle PMI, seminario della Confcommercio ad Andria Focus sullo sviluppo del business con l’intelligenza artificiale. Appuntamento il prossimo 13 novembre alle ore 15 presso la sede di via Nicola Pisano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.