Dott. Vincenzo Bruno
Dott. Vincenzo Bruno
Vita di città

L'Ordine dei Medici della Bat ricorda il dottor Vincenzo Bruno ad un anno dalla sua scomparsa

Una Santa Messa sarà celebrata oggi, martedì 23 novembre, alle ore 19,30 presso la chiesa del SS. Salvatore

E' passato un anno dalla scomparsa di un caro figlio di Andria, il medico Vincenzo Bruno, andato via in silenzio, senza poter neanche ricevere l'ultimo saluto da parte dei suoi cari, uno dei tanti drammi del Covid-19.

Il dottor Bruno, stimato e noto professionista andriese lasciava la moglie, l'amatissima signora Teresa e i suoi figli, Francesco (anche lui medico gastroenterologo presso l'ospedale "Bonomo" di Andria, insignito del titolo di Cavaliere per la sua attività sanitaria all'Ordine al Merito della Repubblica) e le due care figlie, Lilla, la dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo "Jannuzzi-Di Donna" e Giovanna, docente alle scuole superiori, già consigliere comunale ed assessore nella precedente amministrazione.

Ad un anno dalla scomparsa del Dott. Vincenzo Bruno verrà celebrata una Santa Messa in suffragio, oggi, martedì 23 novembre, alle ore 19,30 presso il Santuario del SS. Salvatore. In questa mesta circostanza, ci piace ricordarlo con una Elegia che l'Ordine dei Medici insieme ad un pensiero che gli ha dedicato, unito ad un intimo ricordo da parte del figlio Francesco.
Vincenzo Bruno, il medico affabile: "Vincenzo Bruno, medico di famiglia, uno dei primi della citta di Andria, nella sua carriera si è fatto apprezzare per le sue doti umane e professionali. Persona sempre gentile, affabile, sorridente, silenziosa e con un forte senso di famiglia.
Vincenzo Bruno, per tutti il "dottor Bruno", ha sempre improntato la sua azione medica lungo il sentiero dell'ascolto e della disponibilità e nel corso di oltre cinquant' anni di professione è stato un punto di riferimento per i suoi pazienti e per tanti colleghi a cui ha insegnato a prendersi cura e non solo a curare.
Come medico di famiglia ha curato intere generazioni e nel suo studio, nei pressi della Chiesa di Sant' Agostino, HA ONORATO la professione medica".

Il presidente dell'Ordine dei Medici della Bat, Dino Delvecchio.

"Permettetemi infine una considerazione personale: Credo che l'eredità morale che si debba cogliere dalla sua formidabile esperienza umana e professionale sia proprio la necessità di essere vicini alla persona, disponibili ad ascoltarla, e ad essere sempre empatici e sensibili alle silenziose ma a volte disperate richieste di aiuto E' indispensabile allora che ognuno di Noi ma soprattutto ogni medico, impari a comunicare utilmente ed umilmente con la Gente e sia capace di comprenderne ansie e paure, dandogli sicurezza costantemente specie in questi tempi difficili.
Con la stessa amorevolezza e saggezza mostrata sempre da papà mi faccio indegno latore di un abbraccio ideale da parte sua a tutti VOI!"

Francesco Bruno
  • bruno francesco
  • ordine dei medici bat
  • Lilla Bruno
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia I numeri e le strategie di contrasto della Regione Puglia
"Medici per la Vita": emozioni e commozione nel ricordo delle dottoresse Marcovecchio e Natale "Medici per la Vita": emozioni e commozione nel ricordo delle dottoresse Marcovecchio e Natale Colleghi ed amici hanno ricordato due medici stimate, per le loro grandi doti umane e relazionali
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un trionfo di emozioni e ricordi indelebili, con la partecipazione della maestra Maria Genovese
Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Lo assicurano Emiliano e Piemontese “Sbloccate le assunzioni per potenziare la sanità pubblica regionale” 
Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Cerimonia in programma domenica 22 a Trani a Palazzo san Giorgio
Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione Decano dei medici di Andria, é stato uno stimato e valente medico, amico di cittadini di ogni ceto sociale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.