Ministro Lollobrigida
Ministro Lollobrigida
Politica

L'on. Matera ed i consiglieri e parlamentari pugliesi di FdI, incontrano il Ministro Lollobrigida

Sotto osservazione le problematiche dell'agricoltura in Puglia

"Un incontro proficuo e l'occasione per fare un approfondito punto della situazione con il Ministro Lollobrigida per quel che concerne le problematiche dell'agricoltura in Puglia. Particolare attenzione è stata posta sulle emergenze xylella e peronospora che hanno messo in ginocchio interi territori pugliesi, provocando danni ingenti e irreparabili al settore agricolo pugliese. Due temi sui quali, purtroppo, abbiamo verificato tutta l'inadeguatezza del governo Emiliano.
"Nel caso della xylella, il governo regionale di centrosinistra e dei pentastellati ha colpevolmente assunto un atteggiamento negazionista negli scorsi anni, perdendo tempo prezioso per contrastare efficacemente una piaga che ha distrutto gli ulivi partendo dal Salento e che oggi è arrivata in Terra di Bari.
"Nel caso della peronospora, la fitopatologia che ha duramente colpito i vitigni pugliesi nelle scorse settimane, siamo costretti a prendere atto che non si sono date risposte concrete e rapide agli agricoltori.
"L'inerzia del Governo Emiliano nei confronti di uno dei pilastri dell'economia pugliese è disarmante. Una incapacità che si manifesta sia nella mancanza di reattività rispetto alle emergenze, sia nell'assenza di qualsivoglia visione, di programmazione e di volontà di interventi volti a una piena valorizzazione strutturale dell'agricoltura pugliese. Tuttavia accogliamo con soddisfazione l'attenzione manifestata dal Ministro Francesco Lollobrigida rispetto ai temi che abbiamo portato al tavolo della discussione e confidiamo nell'impegno propulsivo del Ministero affinché si possano attuare anche in Puglia politiche agricole efficaci e capaci di superare le inerzie del governo Emiliano, palesemente inadeguato anche sul tema dell'agricoltura".
Ministro LollobrigidaMinistro LollobrigidaMinistro LollobrigidaMinistro Lollobrigida
  • regione puglia
  • agricoltura
  • Giorgia Meloni
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.