on. Davide Galantino
on. Davide Galantino
Politica

L'on. Galantino (FdI) chiede anche per gli incendi di Andria misure del Governo a sostegno degli agricoltori

Chiesto un bonus strutturale specifico per i territori interessati

Anche la Puglia è stata chiamata a fronteggiare roghi nel territorio con il 60% che si stima essere di natura dolosa - come denunciato da Coldiretti Puglia - e che hanno già mandato in fumo migliaia di ulivi secchi per la Xylella in Salento, boschi e aree naturali nel tarantino, il bosco e la pineta a Gravina, decine di campi di grano nel foggiano, oltre a case rurali e aziende agricole ad Andria, dove sono andati in fumo oltre 1000 alberi di ciliege, prugne e olivi, radendo al suolo in poche ore l'intero patrimonio produttivo.

«Ho chiesto al Governo -sottolinea nel suo intervento il deputato di Fratelli d'Italia, il biscegliese Davide Galantino-, attraverso un'interrogazione parlamentare, quando vorrà dare seguito alla richiesta di emergenza con misure di aiuto e sostegno a comuni, cittadini e imprese e, soprattutto, mettere in sicurezza il territorio.

In dara odierna abbiamo replicato al Ministro Cingolani all'informativa urgente sullo sviluppo degli incendi dal quale abbiamo udito tante parole ma poche azioni. Nessuna risposta riguardo agli aiuti e ai ristori che il Governo intende elargire alle Regioni colpite e fa sorridere come i colleghi della maggioranza abbiano chiesto al Ministro pene più severe per i piromani, quando sono stati proprio loro a bocciare l'Ordine del Giorno presentato da Fratelli d'Italia in occasione dell'esame del Decreto Giustizia che chideva un inasprimento delle pene per gli autori degli incendi di natura dolosa.

Abbiamo chiesto un bonus strutturale specifico per i territori interessati e per quanto riguarda i soccorsi e abbiamo fatto notare al Ministro che esistono eccellenze delle nostre Forze Armate in grado di supportare il Corpo dei Vigili del Fuoco e la Protezione Civile e che devono essere interpellate. Basta chiacchiere, ci vuole azione. Il Governo e la sua maggioranza diano risposte concrete - in tempi brevi - ai cittadini».
  • incendio andria
  • coldiretti
  • on. Davide Galantino
Altri contenuti a tema
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Ma è allerta rossa anche in campagna con le scorribande di interi branchi a caccia di cibo e acqua
Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) A denunciarlo è Coldiretti Puglia. E intanto a Canosa di Puglia gli agricoltori si mobilitano
Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Coldiretti Puglia: Un turista italiano su 3 (32%) posiziona la Puglia sul podio delle 3 migliori regioni italiane
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne L’analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Unioncamere
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.