coro
coro "Le fantasie di note" dell'I.C. "Verdi-Cafaro"
Scuola e Lavoro

L'omaggio del coro "Le fantasie di note" dell'I.C. "Verdi-Cafaro" ad Aldo Moro

Ricorrono oggi i 40 anni della morte dello statista: la celebrazione a Palazzo di Città

Una giornata per ricordare il politico, lo statista, l'accademico e il giurista italiano. Una giornata per ricordare Aldo Moro nel 40° anniversario della sua morte, del suo assassinio per mano delle Brigate Rosse.

Per celebrare la ricorrenza oggi, mercoledì 9 maggio alle ore 11, si è tenuta la cerimonia di commemorazione solenne del rinvenimento del suo corpo a Roma in via Caetani, alla presenza di autorità civili e militari.

Questo è avvenuto a Palazzo di Città, nell'atrio nel quale è posizionato il busto in pietra, in cui sono ricordati gli uomini della sua scorta. Sono intervenuti il Prefetto della Bat, Maria Antonietta Cerniglia, presidente del Centro Studi Aldo Moro, Giovanna Bruno, i consiglieri regionali Sabino Zinni e Francesco Ventola, il Vescovo Diocesano, mons. Luigi Mansi e il Sindaco, Nicola Giorgino.

Durante la cerimonia si è tenuto anche un intervento canoro del Coro "Fantasie di note" dell'Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro".




10 fotoL'omaggio del coro "Le fantasie di note" dell'I.C. "Verdi-Cafaro" ad Aldo Moro
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.