Visita all’Elaiopolio degli alunni dell'istituto primario
Visita all’Elaiopolio degli alunni dell'istituto primario "Verdi - Cafaro"
Scuola e Lavoro

L'olio buono? E' a due passi da scuola

Visita all’Elaiopolio degli alunni dell'istituto primario "Verdi - Cafaro"

Una bella scoperta quella degli alunni della 1^ A e 1^ H dell'Istituto comprensivo "Verdi – Cafaro" quando, al termine della lettura in classe del libro "La grande storia dell'ulivo" di C.D. Guarini, si son chiesti dove fosse l'olio buono.

"E' proprio dietro l'angolo di casa che si produce un olio eccellente" è stata la risposta delle docenti che, durante l'orario scolastico, hanno organizzato una uscita a piedi per raggiungere il vicino Oleificio Coop. della Riforma Fondiaria.
Qui, ricevuti dall'ospitale presidente della coop. Francesco Guglielmi, i piccoli studenti hanno potuto vedere come si produce l'olio extravergine di oliva, partendo dai trattori con i rimorchi carichi d'olive all'ingresso del frantoio in attesa della pesata, passando per tutte le fasi della lavorazione fino alle bottiglie.
E' da queste esperienze dirette che si possono formare, fin dalla più giovane età, stili alimentari più sani e attenti alla qualità, hanno dichiarato le docenti Irene Civita e Antonia Rubini evidenziando come, all'apprendimento teorico in classe, si sia aggiunto molto altro: consapevolezza della stagionalità, della prossimità delle materie prime e dei luoghi di lavorazione, del nostro paesaggio ricco di ulivi, dei sapori autentici, dell'economia agricola della città, solo per citare alcuni aspetti.

Prima del rientro in classe, gli alunni hanno approfittato per un sano spuntino a base di pane e olio, quest'ultimo gentilmente offerto dal personale della cooperativa e unanimemente giudicato "buono" perché fruttato, piccante e leggermente amaro, proprio come un olio fresco deve essere.
Visita all’Elaiopolio degli alunni della scuola primaria Verdi - CafaroVisita all’Elaiopolio degli alunni della scuola primaria Verdi - CafaroVisita all’Elaiopolio degli alunni della scuola primaria Verdi - CafaroVisita all’Elaiopolio degli alunni della scuola primaria Verdi - CafaroVisita all’Elaiopolio degli alunni della scuola primaria Verdi - Cafaro
  • scuola elementare verdi andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • olio andria
Altri contenuti a tema
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.