Nicola Civita (a sx) con Don Giuseppe Zingaro
Nicola Civita (a sx) con Don Giuseppe Zingaro
Religioni

L’occasione per un abbraccio a Don Giuseppe Zingaro

Nicola Civita saluta e ringrazia il parroco della Chiesa San Riccardo

Nicola Civita cantante e presidente del "Comitato solidarietà per Andria", ha accolto con molto rammarico la notizia che, nell'ambito dei trasferimenti predisposti dal vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi, il parroco della Chiesa di San Riccardo Don Giuseppe Zingaro è stato destinato ad altri incarichi.

Nicola ha scelto di salutare il parroco attraverso il nostro giornale: "Caro don Giuseppe, questo è un ringraziamento per tutto quello che hai fatto per la nostra comunità. Sei entrato nelle case di ognuno di noi per portare spesso una parola di conforto, con il tuo sorriso e il tuo modo di porgerti hai pian piano conquistato la stima di tutti gli abitanti del quartiere San Valentino.

Ti siamo grati per quello che hai realizzato sia nel cammino pastorale che in ambito sociale e culturale. Ognuno di noi ha avuto con te un rapporto diverso, ma in tutti i settori hai saputo lasciare spazio alle persone pur non rinunciando ad esprimere con schiettezza la tua posizione. Hai sempre cercato di creare una grande famiglia di amici.

Un parroco con tali qualità, crediamo che tutti ce lo abbiano invidiato, per la vivacità intellettuale, per l'operatività e l'instancabilità dimostrate in ogni circostanza.

Concludo questa breve riflessione dicendoti: Grazie! Grazie di vero cuore a nome del Comitato e di tutta la comunità di San Valentino. Grazie don Giuseppe per il bene che hai saputo donare e per quello che continuerai a fare per noi tutti."
  • Diocesi di Andria
  • don giuseppe zingaro
  • mons. luigi mansi
  • Quartiere San Valentino
  • Nicola Civita
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.