Progetto mamme
Progetto mamme
Associazioni

“L’oasi della mamma”, il 26 maggio una giornata di formazione nella Casa della Misericordia

Partito il “Progetto Mamme”: sabato scorso al forno di comunità di Montegrosso

C'è la donna ed in particolare la mamma con i suoi bimbi al centro delle iniziative per questo 26esimo anno di attività della Confraternita Misericordia di Andria. Si è deciso di chiamarlo proprio "Progetto Mamme", un progetto ad ampio respiro partito in concomitanza con quella che è definita proprio "Festa della Mamma" e che proseguirà nei prossimi mesi con un fitto calendario di eventi ed attività. Si è partiti proprio sabato scorso con un laboratorio pratico che ha coinvolto le educatrici ed i volontari della Misericordia di Andria e della sezione di Montegrosso, all'interno del forno di comunità della piccola borgata andriese. Una mattinata in cui sperimentare antiche ricette, integrare nuove culture grazie anche agli ospiti del CAS Buona Speranza, e far vivere ai più piccoli una mattinata intensa e pratica con le proprie mamme.

Si è proseguito domenica mattina, con le volontarie della Confraternita andriese all'interno del reparto di pediatria ed ostetricia dell'Ospedale 'Bonomo' di Andria per celebrare le neo-mamme con un piccolo regalo "un pensierino fatto con il cuore". Ed, infine, si proseguirà sabato prossimo, 26 maggio a partire dalle 9,30, grazie all'Oasi delle Mamme, una intensa giornata di formazione ed informazione per "mamme, neo mamme e quasi mamme", all'interno della Casa della Misericordia di Andria in viale Istria 16 proprio nei pressi dell'Ospedale "Bonomo". L'evento gratuito è organizzato, come detto, dalla Misericordia di Andria e dall'impresa sociale Misandria. Un team di esperti, tra cui la Dott.ssa Alessandria Di Renzo Logopedista, la Dott.ssa Luigia Sellitri Biologa Nutrizionista, la Dott.ssa Maria D'Addario Ortottista e la Dott.ssa Erika Diomede Psicologa Psicoterapeuta, sarà a disposizione di tutte le mamme che vorranno partecipare all'evento. Nella Casa della Misericordia è anche presente una Ludoteca per i più piccoli mentre è sempre attiva l'idea del "un vecchio giocattolo, un nuovo sorriso" per la raccolta e successiva donazione a famiglie bisognose di giocattoli usati ed in buono stato.
11 fotoPartito il “Progetto Mamme”: sabato scorso al forno di comunità di Montegrosso
progetto mamme andriaprogetto mamme montegrosso xprogetto mamme montegrosso xprogetto mamme montegrosso xprogetto mamme montegrosso xprogetto mamme montegrosso xprogetto mamme montegrosso xprogetto mamme montegrosso xprogetto mamme montegrosso xprogetto mamme montegrosso xprogetto mamme montegrosso x
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.