itis jannuzzi
itis jannuzzi
Scuola e Lavoro

L'Itis "Jannuzzi" di Andria trionfa alla Fiera Regionale di "Impresa in Azione"

Gli studenti della classe 5^B voleranno a Milano per l'evento nazionale "Biz Factory"

Una giornata all'insegna dell'imprenditorialità e dello spirito d'iniziativa si è svolta ieri a Impact Hub Bari che ha ospitato la Fiera Regionale di Impresa in azione, il programma didattico promosso da Junior Achievement Italia, prima associazione non profit per la diffusione della cultura economico-imprenditoriale tra i giovani, e sviluppato in Puglia grazie alla partnership con Impact Hub Bari e con il contributo di AuLab. I protagonisti sono stati ragazze e ragazzi che hanno presentato la loro idea imprenditoriale sviluppata a scuola durante tutto l'anno scolastico, grazie al supporto del docente coordinatore e di alcuni manager d'azienda che volontariamente hanno deciso di donare alcune delle loro ore lavorative affiancando gli studenti.

A trionfare quest'anno sono stati gli studenti della classe 5^B dell' Istituto Tecnico Industriale di Andria vincitori del premio "Migliore Impresa JA PUGLIA" con il loro prodotto LifeBand, un braccialetto di sostegno per chi ha problemi motori perché in grado di rilevare se l'utente cade. In caso questo succeda, il braccialetto manda un messaggio a uno smartphone: a sua volta il telefono invia dei messaggi SOS e chiama uno o più numeri di emergenza pre-impostati dal telefono.

Questi studenti parteciperanno alla competizione nazionale BIZ Factory, in programma a Milano il 6-7 giugno prossimi e si contenderanno il titolo di Migliore Impresa JA 2016 che rappresenterà l'Italia alla JA Europe Company of the Year Competition a Lucerna, Svizzera. Impresa in azione (www.impresainazione.it) è un programma di educazione all'autoimprenditorialità rivolto alle classi III, IV e V delle Scuole Superiori, sviluppato da più di 10 anni nelle scuole superiori di tutta Italia. Ha coinvolto quest'anno oltre 13.000 studenti tra i 16 e i 19 anni di 245 scuole su tutto il territorio nazionale e oltre 280.000 in Europa.

Riconosciuto dalla Commissione Europea come "la più efficace strategia educativa di lungo periodo per la crescita e l'occupabilità dei giovani",attraverso una metodologia didattica basata sull'imparare facendo e un curriculum ricco di iniziative e contenuti, offre agli studenti gli strumenti giusti per trasformare una semplice idea in una vera e propria impresa. Dall'anno scolastico 2015/2016, è accreditato tra i percorsi di alternanza scuola-lavoro ufficialmente proposti dal MIUR. In un periodo di tempo limitato (le attività si svolgono da novembre a maggio) gli studenti sono chiamati a indossare le vesti da imprenditori dando vita a un'impresa che produce e vende sul mercato un prodotto o servizio reale che poi presentano a una giuria di esperti insieme a un resoconto dell'attività svolta.
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Il progetto é promosso dal Circolo dei lettori di Andria in collaborazione con 17 partner su scala regionale
"La mia scuola é differente": la premiazione del progetto all’Oratorio Salesiano "La mia scuola é differente": la premiazione del progetto all’Oratorio Salesiano Le scuole vincitrici e le foto della manifestazione
La 5^B dell’Istituto Tecnico Jannuzzi di Andria vince il Premio Miglior Mini-Impesa JA La 5^B dell’Istituto Tecnico Jannuzzi di Andria vince il Premio Miglior Mini-Impesa JA Ai Campionati di imprenditorialità JA Italia e Ministero dell'Istruzione e del Merito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.