Ites Les Carafa
Ites Les Carafa
Vita di città

L’Ites-Les “Ettore Carafa” di Andria si prepara a festeggiare i suoi 40 anni

Nei giorni 24, 25 e 26 novembre si celebrerà il quarantennale tra attività culturali e sportive

40 anni e non sentirli! Eppure tanti ne sono passati dalla prima fatidica apertura delle porte dell'istituto superiore "Ettore Carafa" ad Andria. Per onorare in degno modo tale ricorrenza, nei giorni 24-25-26 novembre la scuola ha organizzato un denso programma di attività culturali e sportive. L'anniversario offre l'opportunità di mettere in risalto gli anni di lavoro, impegno e soddisfazioni conseguite in un ambiente non solo scolastico ma comunitario anzi familiare che ha come missione quella di educare e far crescere i ragazzi, così come evidenziato dal motto della scuola "Qui si diventa grandi".

«Veniamo al programma di queste celebrazioni - scrive la prof.ssa Tiziana Dileo, referente alla comunicazione - e partiamo dallo sport: ogni giorno si svolgeranno, infatti, tornei di calcio all'insegna del gioco, del divertimento e dello stare insieme. A prendervi parte ci saranno anche gli studenti di tutte le altre scuole superiori di Andria, in un tripudio di passione sportiva dove ad emergere saranno valori quali gioco di squadra, impegno e benessere, valori in cui la Scuola crede da sempre, incentivando molto la passione degli studenti nei confronti di questo sport.

Nel pomeriggio del 25 novembre, invece, si terrà un talk show diretto da ex studenti, in cui verranno esposti gli ottimi risultati ottenuti dagli stessi nel mondo del lavoro e di come l'educazione ricevuta durante gli anni di frequenza dell'istituto li abbia aiutati a raggiungerli. Si racconterà l'orgoglio di essere stati studenti dell'Istituto e di come il corpo docenti e il personale ausiliario abbiano formato egregiamente migliaia di studenti e studentesse. Verrà mostrato, altresì, un video che racconterà la Scuola nel corso dei decenni e per concludere non mancherà un ricco buffet ed intrattenimento musicale».

Tra i partecipanti all'evento ci saranno la sindaca di Andria, Giovanna Bruno, nonché il presidente e vicepresidente della provincia che onoreranno con la loro presenza un evento così importante per la comunità studentesca, per i docenti e in particolare per il Dirigente scolastico, il prof. Vito Amatulli, fiero dei risultati raggiunti sino ad ora, ovvero l'aver creato un ambiente scolastico accogliente e confortevole dove studiare e crescere come educati cittadini del futuro.
Ites Les CarafaItes Les Carafa
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Il 14 aprile nell’auditorium dell’IISS “Ettore Carafa” l’incontro
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.