Il murales al CPIA nel quartiere San Valentino
Il murales al CPIA nel quartiere San Valentino
Scuola e Lavoro

L'istruzione al centro di tutto: inaugurato il murales al CPIA nel quartiere San Valentino

Il dirigente scolastico prof. Paolo Farina: «Una pagina di bellezza per un quartiere spesso dimenticato»

Un'opera maestosa, realizzata a tempo di record (tre giorni) sulla facciata principale del plesso scolastico "Salvemini" nel quartiere San Valentino, e sede amministrativa del CPIA -Centro Provinciale Istruzione Adulti- Bat, per lanciare un messaggio importante. È il murales realizzato dal docente e artista Daniele Geniale, individuato come esperto esterno del modulo PON "L'arte per l'integrazione: anche i muri...parlano" (avviso 4294 del 27/04/2017): la rappresentazione è incentrata sulla centralità della pubblica istruzione come il mezzo più potente per la crescita personale e sociale. L'opera è stata inaugurata questa mattina alla presenza di Mons. Luigi Mansi, vescovo di Andria, del Vice-Prefetto della BAT e del Sindaco avv. Giovanna Bruno.

«Il messaggio che abbiamo voluto lanciare – spiega il prof. Farina – è il potere dell'istruzione, come mezzo per dialogare tra culture differenti per vivere la solidarietà e per permettere, a chi è stato allontanato dalla scuola, non solo di riappropriarsi del proprio futuro ma di vivere l'istruzione come un ascensore sociale. Al centro del murales ci sono due alunni su una pila di libri: chi ha la pila più alta tende la mano sotto di sé per tirare su l'altro. La scuola, infatti, è il tempio dell'integrazione. Non è un caso, inoltre, se abbiamo scelto una facciata che guarda al quartiere San Valentino, al quale abbiamo voluto regalare una pagina di bellezza perché spesso è stato dimenticato e bistrattato».

«Aggiungere questo tassello mi riempie di gioia, - ha affermato il Primo Cittadino - è una bellissima azione di protagonismo del CPIA e della comunità scolastica del quartiere San Valentino. Arrivare qui e vedere questi colori, questa scalata sui libri che eleva il concetto di cultura, è un messaggio bellissimo. Grandi sogni che si realizzano a piccoli passi, mi auguro che si incentivi maggiormente questo modo di vivere la comunità». Il Vice-Prefetto della Bat ha sottolineato: «Assistiamo a uno splendido esempio di arte e cultura attraverso questa realizzazione, meritoria per il messaggio che lancia. Ci sono libri che sono sostegno per i giovani e uno strumento per elevarsi, la cultura che ci permette di guardare in alto».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Quartiere San Valentino
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Presentazione alla Città questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.